
A.R.- Agumented Recycling
Laboratorio 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗢 per bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni per imparare a creare un videogioco interattivo a tema sulla raccolta differenziata utilizzando l’applicazione gratuita scratch e la videocamera del computer.
ll laboratorio “A.R. – Agumented Recycling” prevede l’utilizzo di Scratch. Un ambiente di programmazione gratuito, con un linguaggio di programmazione di tipo grafico adatto per studenti della primaria e delle scuole secondarie di primo e secondo grado. È progettato per l’insegnamento delle basi della programmazione a blocchi ed utilizzabile per attività educative e creative.
Ai partecipanti verrà proposta una iniziale introduzione ai comandi di base di Scratch e dell’interfaccia di lavoro, sfondi e sprite.
Ogni partecipante dovrà successivamente utilizzare la programmazione e la fotocamera del computer, messo a disposizione dal centro, per elaborare un gioco che abbia come tema la raccolta differenziata. Lo scopo finale sarà quello di far interagire direttamente mondo reale e virtuale, attraverso la fotocamera. I ragazzi dovranno fisicamente muoversi per raccogliere i rifiuti proposti dal “programma” e differenziarli nelle diverse categorie.
Non hai mai utilizzato Scratch? Nessun problema! Scopriremo insieme le basi del coding per utilizzare questa applicazione durante il laboratorio e a casa su qualsiasi dispositivo.
Il laboratorio si inserisce nell’ambito dell’iniziativa Meet&Code2023
Obiettivi:
– Acquisizione di competenze di programmazione informatica attraverso il Coding
– Creazione di un gioco educativo
– Favorire la creatività e le capacità di immaginazione
– Sviluppare capacità di problem solving
– Consolidamento dellla differenziazione dei rifiiuti.
– Introduzione alla Realtà Aumentata attraverso la fotocamera del computer.
Setting
Il laboratorio avrà luogo in presenza presso il nostro centro situato all’interno dell’area Mind di Milano, alla presenza di educatori specializzati in coding e robotica educativa.
L’attività si rivolge ai ragazzi che abitano nelle zone limitrofe al centro, che coinvolgono quartieri socialmente svantaggiati. Questo consente di fornire gratuitamente delle attività educative, su tematiche tecnologiche, alle quali normalmente non avrebbero accesso.
A chi è rivolto il laboratorio
A ragazzi/e dai 8 ai 13 anni
Quando Sabato 14 Ottobre dalle 9:00 alle 13:00
Dove Stripes Digitus Lab, Via Belgioioso 171 Milano – Rho Fiera
I POSTI SONO LIMITATI
Ingresso gratuito su registrazione per iscriversi scrivere a digituslab@pedagogia.it