
In bianco e nero: il disegno preparatorio
In bianco e nero DOMENICA 14 marzo ore 15.30 (durata 60 minuti)
Sapevate che per ogni statua esiste un disegno che serve da modello per l’opera finale? Quali caratteristiche deve avere? Insieme scopriremo che il passaggio dalle due dimensioni del disegno alla scultura tridimensionale richiede un attento studio. Giocheremo insieme col bianco e il nero, con l’ombra e la luce, con 2D e 3D per vestire i panni di uno scultore e vivere insieme il processo creativo di un rilievo.
I Servizi Educativi della Veneranda Fabbrica propongono un ricco calendario di nuovi e divertenti appuntamenti per continuare ad essere vicini ai bambini anche a distanza ed esplorare insieme il grande patrimonio della cattedrale di Milano. Un viaggio virtuale tra il Duomo, il Museo e le Terrazze che ti porterà a scoprire il lavoro che si cela dietro la creazione di una vetrata, una scultura o un’architettura. Dotati di carta, matite, pastelli e materiali di riciclo, potrai conoscere tante diverse tecniche artistiche e sperimentare l’uso di modelli, cartoni preparatori e schizzi per creare le loro personali opere d’arte.
In bianco e nero – informazioni per partecipare
Le attività sono rivolte ai bambini dai 5 agli 11 anni
Il costo è di 5€ per ogni connessione
La prenotazione è obbligatoria online
Prima dell’evento verrà inviato un link a cui collegarsi per partecipare all’attività
È necessario collegarsi cinque minuti prima della visita
La durata è di circa un’ora
Per maggiori informazioni
Ufficio Servizi Educativi
Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano
Mail: didattica@duomomilano.it
Tel: +39 02.361691 – int.3