Vai al contenuto
Home Eventi Laboratorio di Huayno
Laboratorio di Huayno

Laboratorio di Huayno

Laboratorio di Huayno tradizionale danza peruviana dedicato ai ragazzi 8 – 16 anni

Laboratorio artistico interculturale sull’Huayno e sulle musiche tipiche del Perù a cura dell’Associazione A.s.p.i.l. (Associazione di Sviluppo e Promozione per l’Integrazione Latinoamericana) e Retoño Andino Latino-americano.

L’Huayno è considerato il ballo andino per eccellenza. D’origine precolombiana, veniva utilizzato dagli Inca nelle cerimonie non religiose e durante le festività. Si è poi evoluto sotto l’influenza spagnola e tutt’oggi è la base di una serie di ritmi ibridi, dalla chicha fino al rock andino,  motivo per cui presenta molteplici varianti regionali.

Davide Avila ne svelerà i passi in un susseguirsi di giravolte, salti e pestare di piedi che coinvolgeranno bambini e ragazzi nel ballo.

Davide Avila è un giovane artista italo-peruviano, cantautore polistrumentista e ballerino. A soli dieci anni ha iniziato ad esibirsi assieme al gruppo Los Nazcas e successivamente da solista in diversi eventi e progetti interculturali per la promozione della cultura peruviana, dell’immigrazione e dell’integrazione. Definito dai giornali latinoamericani di Milano “la nuova scoperta”, è stato premiato come “Riconoscimento all’orgoglio peruviano” ed “Ambasciatore culturale” dall’ex zona 4 del Comune di Milano. È recente il lancio del suo nuovo tema musicale INMIGRANTE con la partecipazione di diversi rappresentanti delle nuove generazioni giovanili.

Data: 24 settembre 2022

Orari: 16:30 – 18:00, accredito alle ore 16:00

Luogo: Innovation Center 2 – MUDEC

Iscrizione gratuita e obbligatoria fino a esaurimento posti tramite Call center: 02 54917 o sito Mudec https://www.mudec.it/ita/

E dall’8 ottobre la grande mostra “Macchu Picchu e gli Imperi d’oro del Perù. In mostra 3000 anni di civiltà dalle origini agli Inca” una mostra promossa dal Comune di Milano-Cultura e realizzata da 24 ORE Cultura e World Heritage Exhibitions, grazie alla collaborazione con il Museo Larco di Lima, da cui provengono le opere in mostra. La mostra si avvale inoltre del patrocinio del Consolato Generale del Perù a Milano, di IILA – Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana e di Istituto Cervantes di Milano.

Il percorso in mostra, a cura di Ulla Holmquist direttrice del Museo LARCO di Lima e Carole Fraresso e che rimarrà aperto al pubblico fino al 19 febbraio 2023, attraversa la storia artistica e la biodiversità andina in tutta la sua ampia dimensione geografica e profondità cronologica, per culminare con un viaggio nella città inca di Machu Picchu. La mostra presenta una selezione di 200 manufatti di sorprendente bellezza: opere in terracotta dalla grande espressività e perfezione tecnica, ma anche ori, argenti e tessuti. Una parte del percorso è dedicata all’avventuroso viaggio al fianco del mitico eroe culturale Ai Apaec attraverso il quale il pubblico scopre i misteri della cosmologia andina, muovendosi tra i tre piani dell’universo: il sopra il qui e il sotto. La mostra a Milano è l’esclusiva tappa italiana di un tour internazionale.

Data

24 Set 2022
Expired!

Ora

16:30 - 18:00

Luogo

Mudec
Via Tortona, 56, 20144 Milano
Categoria
CERCA EVENTO
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Nessun evento trovato!