
Letture Amene, Festival della natura, degli albi illustrati e delle arti
Il Festival Letture Amene della natura, degli albi illustrati e delle arti, si svolge sabato 10 giugno e domenica 11 giugno 2023 ad Ameno (NO), sul Lago d’Orta, due giorni di eventi gratuiti per famiglie e bambini dedicati quest’anno a “Il suono delle parole, Poesia e Natura negli albi illustrati e nei libri per bambini e bambine” in diverse location del centro storico di Ameno.
Due tavole rotonde di sabato e domenica mattina, 8 laboratori, 2 letture animate e un incontro per bimbi, bimbe e i loro genitori con Bruno Tognolini, vincitore di due premi Andersen, autore di una sessantina di libri per bambini e di testi per programmi TV come L’albero Azzurro e la Melevisione, oltre che finalista del Premio Strega Ragazzi.

Tutte le attività vedranno la partecipazione di personaggi noti a livello nazionale nel mondo dell’editoria per l’infanzia: tante iniziative all’insegna della lettura, dell’apprendimento e del divertimento nella splendida cornice del lago d’Orta.
Per ogni laboratorio, si richiede la presenza di un genitore.
Tutte le attività sono a partecipazione gratuita, ma i posti limitati, è obbligatoria l’iscrizione online tramite eventbrite
Programma del Festival Letture Amene
sabato 10 giugno
Tavola Rotonda – ore 10:00
presso Palazzo Tornielli – sede del Comune di Ameno
Paola Giroldini, Associazione Dragolago
Susanna Soncin e Anna Pisapia, ideazione e direzione artistica del festival
Giovanni Antonio Cerutti, Paola Borsa, Cristina Petruzza, Biblioteca Fondazione Achille Marazza di Borgomanero
Un seme che germoglia: i recenti sviluppi di Nati per Leggere nel Sistema Bibliotecario del Medio Novarese
Katia Rossi, Biblioteca Verbania VCO
Libri poesia dalla musicalità delle parole al suono delle corde emotive: la bellezza dei libri per l’infanzia
Maria Cannata, pedagogista musicale e scrittrice
Natura e Musica: esperienze di cura nella relazione con i bambini e le bambine
Francesca Colli, referente di Nati per la Musica di Novara
La formazione musicale sul territorio novarese: alla scoperta della propria poetica personale
Alessandra Salvini, Biblioteca di Arona, referente Nati per Leggere Ovest Ticino
Un cammino di libri da Arona a Cerano
Laboratorio 1 – dalle ore 16 alle 17,30 circa
Palazzo Tornielli – piano terra
Maria Cannata, pedagogista musicale e scrittrice
Abbracci di suoni, esperienze di carezza dal tattile al suono
N. massimo bambini: 7
Età: 2-5 anni
Laboratorio 2 – dalle ore 16 alle 17,30 circa
Parco Giochi
Alessandra Salvini, bibliotecaria
Foglie da leggere e magia
N. massimo bambini: 15
Età: 2-5 anni
Laboratorio 3 – dalle ore 16 alle 17,30 circa
Agriturismo Oca Mannara
Cristina Zeppini, esperta di letteratura per infanzia, insegnante
La Natura parla, i bambini rispondono: sogni, immagini, poesie
N. massimo bambini: 15
Età: da 5 anni
Laboratorio 4 – dalle ore 16 alle 17,30 circa
La casa di Giulio
Anna Pisapia, biologa ed esperta di laboratori creativi
Sulle tracce delle Parole, dei suoni e della natura
N. massimo bambini: 15
Età: da 6 anni
Laboratorio a Miasino presso Menta e Rosmarino – dalle ore 15 alle 16.00
Villa Nigra
Maddalena Garavaglia educatrice ed esperta di letture animate
Rosmarina e l’erba petonella
N. massimo bambini: 15
Età: da 7 ai 10 anni
domenica 11 giugno
Tavola Rotonda – ore 10:00
presso Palazzo Tornielli – sede del Comune di Ameno
Lara Gobbi, direttrice Biblioteca di Cameri
Raffaella Castagna, autrice e illustratrice
Libro magico: un’esperienza di continuità
Emanuela Bussolati, una figurinaia che progetta libri
Addomesticate o selvagge, le parole e la natura ci raccontano la vitaUn cammino di libri da Arona a Cerano
Bruno Tognolini, Scrittore e poeta per bambini e i loro grandi
VERSI DI BESTIE E PIANTE – Alla natura che ci parla rispondiamo per le rime
Giulia Orecchia, illustratrice
Poesia fatta di parole e poesia fatta di immagini. Dalle parole alle immagini, ma anche dalle immagini alle parole
Franco Pistono, educatore ambientale e musicista
Parole d’amore, parole di vita
Intervento brano inedito eseguito dal musicista Roberto Amadè
Speciale nell’anfiteatro – alle 16
TERRA TAMBURO
I piedi dei versi battono la terra per chiamarla
Incontro con Bruno Tognolini, Scrittore e poeta per bambini e i loro grandi
Dedicato FAMIGLIE: bambini coi loro grandi, bambini da soli e grandi da soli.
Età: da 8 anni
Laboratorio 1 – dalle ore 16 alle 17,30 circa
Agriturismo Oca Mannara
Raffaella Castagna, autrice e illustratrice
“ARTEINSIEME dall’albero all’arte”
N. massimo bambini: 15
Età: da 4 anni
Laboratorio 2 – dalle ore 16 alle 17,30 circa
Agriturismo Oca Mannara
Emanuela Bussolati, una figurinaia che progetta libri
Tararì tararera e altre storie Piripù
N. massimo bambini: 15
Età: 4-6 anni
Laboratorio 3 – dalle ore 16 alle 17,30 circa
Parco giochi vicino all’Ostello
Giulia Orecchia, illustratrice
Botanica poetica
N. massimo bambini: 15
Età: da 4 anni
Laboratorio 3 – dalle ore 16 alle 17,30 circa
La casa di Giulio
Franco Pistono educatore ambientale e musicista
Il suono delle parole
N. massimo bambini: 15
Età: da 8 anni
Laboratorio a Miasino presso Menta e Rosmarino – dalle ore 15 alle 16.00
Villa Nigra
Federica Piana in arte Pigi, cantastorie
Germogliano Storie
N. massimo bambini: 15
Età: da 5 ai 7 anni