Vai al contenuto

Genus gioco didattico

GENUS gioco didattico GIOCOIMPARO

GENUS gioco didattico di GIOCOIMPARO favorisce l’arricchimento del linguaggio e migliora la capacità di classificazione/ categorizzazione. attraverso un gioco stimolante e divertente, che si presta all’attività sia individuale che di gruppo.

3 MODALITA’ DI GIOCO
 


Età: 5/6-99

Quale parola dirai con la prossima carta? Chi dirà l’ultima parola? 

Di sicuro ci sarà da ridere e imparare! Puoi usare GENUS in famiglia, con i tuoi amici e con la maestra.

Puoi portarlo con te in viaggio, in spiaggia…è bello giocare con le parole!

GENUS favorisce l’ARRICCHIMENTO DEL LINGUAGGIO perché:

Le carte GENUS raffigurano unicamente simboli, quindi possono essere utilizzate per sviluppare e consolidare le capacità linguistiche di qualsiasi lingua, sia la lingua madre che una lingua acquisita. Per ogni categoria rappresenta, il bambino dirà e ascolterà parole pertinenti, memorizzando tanti nuovi vocaboli.

GENUS migliora la CAPACITÀ DI CLASSIFICAZIONE/CATEGORIZZAZIONE perché:

Le carte GENUS sono suddivise in 12 categorie: abbigliamento, animali, arredamento, attrezzi, città, frutta, mestieri, mezzi di trasporto, parti del corpo, sport, strumenti musicali, verdura.

I simboli raffigurati sulle carte permettono ai bambini di ampliare e organizzare il loro magazzino semantico, in cui inserire parole note e parole nuove, anche ascoltate dagli altri giocatori.
In questo modo, si allena il funzionamento della memoria e la capacità di apprendimento, coinvolgendo i bambini ad ampliare e organizzare la loro esperienza del mondo.

La dinamica di gioco è molto semplice: Gioca le tue carte, associandole per colore o categoria e condividi tante parole. Ogni volta che scarti una carta categoria, nomina un elemento appartenente alla categoria rappresentata. Ascolta bene le parole degli altri giocatori perché è vietato dire parole già utilizzate.

 Tramite GENUS gioco didattico i tuoi bambini allenano le seguenti competenze:

  1. Arricchimento del patrimonio semantico-lessicale
  2. Classificazione/categorizzazione 
  3. Memoria 
  4. Sviluppo funzioni cognitive: apprendere, ragionare, prendere decisioni  
  5. Individuazione di differenze/somiglianze  
  6. Allenamento alle inferenze 
  7. Percezione selettiva  
  8. Generalizzazione  
  9. Rispetto dei turni 
  10. Strategie di gioco 
  11. Scrittura manuale (gioco di categorie con carta e penna)

Acquista i giochi didattici Giocoimparo

Sconto MaMCard spedizioni gratuite con il codice AZmam1

Scopri tutti i giochi didattici GIOCOIMPARO: GIOCHIAMO AI MESTIERI, gioco didattico basato sul programma di Italiano della Scuola Primaria; PINELLA LA COCCINELLA, gioco adatto ad allenare la costruzione di parole e la divisione sillabica; LUNA PARK per favorire il passaggio dal codice linguistico ristretto ad un più elaborato; GENUS gioco di associazione di colori e categorie che favorisce la capacità di classificazione; MISTERY TRIP gioco didattico educativo supporta l’apprendimento matematico in bambini delle classi della primaria, dalla prima alla quinta.

Giochi Didattici GIOCOIMPARO

giocoimparo.info@gmail.com
www.giocoimparo.com
Instagram giocoimparo.giochieducativi
Facebook Giocoimparo-Giochi educativi e didattici