Vai al contenuto

Giochiamo ai mestieri, gioco didattico GIOCOIMPARO

GIOCHIAMO AI MESTIERI

GIOCHIAMO AI MESTIERI è un gioco educativo e didattico, per esercitare in modo divertente e coinvolgente la lettura, la scrittura e le abilità logico-matematiche.
In linea con il programma di Italiano, dei 5 anni di Scuola Primaria.
Vuoi fare il poliziotto? Oppure la maestra? Scegli il tuo mestiere e il tuo percorso tra spese nei negozi, impegni di lavoro, imprevisti e svago. Quale mestiere si aggiudicherà la vittoria?

GIOCHIAMO AI MESTIERI sviluppa la lettura e la scrittura perché:
Le Carte-esercizio sull’italiano stimolano il bambino alla scrittura di parole, partendo da una sillaba o da una lettera o da una rima, allenando la capacità di manipolare le lettere. Inoltre, egli esplorerà il proprio mondo interno, scrivendo nomi di oggetti, animali, azioni a lui noti, coinvolgendo così sia il suo livello cognitivo, sia il suo livello emotivo/affettivo.

GIOCHIAMO AI MESTIERI è amato dai bambini perché permette loro di imparare, esplorando un ambiente narrativo simile alla loro vita quotidiana con gli adulti, fatta di spostamenti per raggiungere scuole, palestre, negozi, e caratterizzata da momenti di svago e imprevisti. Oltre a questo, avendo nella sua meccanica un sistema di ricompense immediate (attraverso la conquista di banconote), i bambini si sentono coinvolti, capaci e competenti nel calcolare il prezzo dei loro acquisti e il resto da ricevere. Ciò attiva in loro una nuova e sorprendente sensazione di benessere legata agli apprendimenti.

I giochi didattici GIOCOIMPARO sono nati dall’esperienza della logopedista Angela Zerbino allo scopo di lavorare sugli apprendimenti, attraverso un coinvolgimento totale della persona.
Applicando i risultati delle ricerche neuro-scientifiche sugli apprendimenti, i giochi permettono ai bambini di acquisire e consolidare le competenze, allenare le funzioni cognitive e aumentare la loro autostima, in un contesto di puro divertimento.

Contenuto della scatola Giochiamo ai mestieri:

  • 1 tabellone (fronte e retro. 4 mestieri per ogni facciata)
  • 16 pedine personaggi-mestiere (8 mestieri nei 2 generi maschile e femminile)
  • 8 schede -mestiere
  • scontrini negozio
  • 250 carte esercizio per il biennio elementare ( disponibili nello Shop altre 300 carte, vendute a parte come estensioni, per il triennio elementare)
  • carte imprevisto
  • banconote da 10 e 5, monete da 2 e 1
  • 1 dado
  • 12 casette proprietà

Competenze allenate 

  • AIlenamento della lingua italiana e delle abilità logico-matematiche per la Scuola Primaria
  • Orientamento spaziale
  • Autonomia decisionale
  • Accettazione dell’imprevisto e riformulazione delle proprie strategie
  • Rispetto dei turni
  • Ascolto delle risposte altrui
  • Gestione dell’emotività
  • Aumento dell’autostima e gratificazione tramite la ricompensa (particolarmente utile per i bimbi con disturbo della letto-scrittura)
  • Riconoscimento del proprio valore attraverso il “diploma” del mestiere

Acquista i giochi didattici Giocoimparo

Sconto MaMCard spedizioni gratuite con il codice AZmam1

Scopri tutti i giochi didattici GIOCOIMPARO: GIOCHIAMO AI MESTIERI, gioco didattico basato sul programma di Italiano della Scuola Primaria; PINELLA LA COCCINELLA, gioco adatto ad allenare la costruzione di parole e la divisione sillabica; LUNA PARK per favorire il passaggio dal codice linguistico ristretto ad un più elaborato; GENUS gioco di associazione di colori e categorie che favorisce la capacità di classificazione; MISTERY TRIP gioco didattico educativo supporta l’apprendimento matematico in bambini delle classi della primaria, dalla prima alla quinta.

Giochi Didattici GIOCOIMPARO

giocoimparo.info@gmail.com
www.giocoimparo.com
Instagram giocoimparo.giochieducativi
Facebook Giocoimparo-Giochi educativi e didattici