Sottosopra Libreria apre a fine 2018 da un’idea realmente “sottosopra” di due amiche, unite dall’amore per i libri e per i bambini!
L’idea era quella di creare in una zona che conosciamo bene, un luogo dove poter condividere questa passione per la lettura, la gioia di stare insieme, la possibilità di incontrare e di giocare insieme, grandi e piccini e la pretesa di pensare ad iniziative a sostegno della famiglia a 360°.
Sottosopra Libreria l’altro modo di leggere e giocare nasce così in via Negroli 2, in zona 4 facilmente raggiungibile con tutti i mezzi che si trovano sulla direzione per l’aeroporto di Linate, comprese il passante fermata Forlanini e di futura apertura, anche la metro.
Le libraie si chiamano Sabrina e Rossella. Una siciliana, una milanese doc, due mamme, due figli a testa. Seconda Media, Prima Media, Quinta Elementare, Quarta Elementare. Una sposata e Una divorziata. Un gatto e un coniglio. Una educatrice e coordinatrice di nido. Una legata al mondo delle organizzazioni e degli eventi.
Circa otto anni fa hanno aperto a Milano in zona 4 uno spazio d’ arte per bambini LudoECO Naturalmente Bimbi, un luogo dove artisti importanti, hanno appassionato i più piccoli, avvolgendoli con i profumi e le texture della carta, parlando il loro linguaggio. Ballerini, scenografi, artigiani, giocolieri, attori… un luogo tutto in carta, cartone e materiale di riciclo. La mattina questo luogo ospitava un nido famiglia, con 5 nanetti!
Dopo poco meno di due anni, hanno ampliato la parte nido, non cambiato location e nome in LudoEco Naturalmente Nido, sacrificando il contatto con l’esterno, con i bambini più grandi e con i ragazzi che incontravano durante i laboratori e gli eventi. Il nido ha mantenuto e mantiene ancora oggi quella passione per ciò che è “eco” e la certificazione Montessori ottenuta ha permesso di dare ancora di più valore a “materiali poveri e semplici”.
Meno di due anni fa è arrivata l’occasione di un piccolo spazio vicino al nido e Sabrina e Rossella hanno subito pensato che quella potesse essere l’occasione per recuperare quel contatto perso, quella sorpresa e quelle emozioni che solo certi incontri possono ricreare ed hanno aperto Sottosopra Libreria!
La loro fortuna è stata essere subito riconosciute come “qualcosa che mancava”…., un luogo dove è bello passare del tempo, un luogo che ha sempre cose speciali da proporre, che organizza incontri per tutti, che scardina tabù e ne parla apertamente, che valorizza le realtà artigiane e crea sinergie, una libreria specializzata sul mondo dei bambini e dei ragazzi, con un focus sul mondo Montessori, che studia iniziative a sostegno della famiglia a 360 gradi e della maternità, che pensa incontri con autori e illustratori.

Sottosopra Libreria è un luogo dove è possibile partecipare a laboratori e corsi per bambini e ragazzi di arte, teatro, fumetto, a laboratori esperienziali per piccolissimi, a corsi di massaggio infantile, a letture per tutti ad alta voce e gruppi di letture, a pomeriggi gioco e tornei di origami e tangram, dove si collabora con le scuole e gli insegnanti.
Unico denominatore la passione per i libri e per i bambini da 0 a 99 anni!
Sottosopra è anche fascioteca e pannolinoteca
Da gennaio 2021 c’è un nuovo corner della libreria, che permette anche di creare sinergie nella zona a supporto di tutte le mamme:
un luogo dove chiedere, curiosare, provare, affittare e acquistare fasce, marsupi e pannolini lavabili dove tutti i martedì e i giovedì dalle 10.00 alle 12.30 c’è la possibilità di usufruire dei suggerimenti di una ostetrica consulente del portare in fasce, il consulto può essere fatto anche online prenotando la consulenza e il prodotto può essere spedito a casa.
Orari di apertura: dal martedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00, il sabato apertura dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00
Attivissime oggi sulle pagine social di Sottosopra Libreria per renderla anche un luogo virtuale ed arrivare ovunque allargandosi verso persone e luoghi e possibilità che “non avremmo mai immaginato un anno fa: anche i nonnini…che vi fanno le videochiamate per scegliere il regalo ai nipotini!“
Sabrina e Rossella ritengono che il contatto, la possibilità di toccare i libri resti la via preferenziale e che adorano, che fare le letture nelle scuole e guardare negli occhi e gli occhi dei bambini incuriositi, divertiti, sorpresi non ha prezzo!
Se, però, incoraggiare alla lettura, dare testimonianza di una editoria che pullula di piccole case editrici (molte milanesi) poco note e di grandissima qualità oggi significa utilizzare strumenti digitali ed essere presenti sul web beh loro sicuramente non stanno un passo indietro. E hanno trovato il modo anche virtuale di incuriosire i lettori e stimolare la curiosità e nutrire la fantasia.
“I libri vanno annusati e sfogliati, i giochi guardati con attenzione e studiati ma l’online oggi ci permette di conciliare questa situazione di isolamento, e un domani anche esigenze di famiglie e di orari non sempre adatti a tutti.”
I criteri di assortimento e di scelta di libri e giochi da Sottosopra Libreria
I libri che scegliamo di avere negli scaffali, fisici e virtuali, seguono criteri semplici:
- la qualità del contenuto
- l’accuratezza del testo
- la meraviglia delle immagini
- l’emozione che suscitano
mancano spesso titoli noti, quelli di moda, molto pubblicizzati e facilmente individuabili anche negli scaffali dei grandi store di libri o nei supermercati, grazie alla loro possibilità di investimenti importanti a livello comunicativo.
Sottosopra si posiziona in una nicchia a supporto di quelle case editrici, spesso piccole e indipendenti, quasi tutte italiane, che raccontano realtà di spessore e originalità nelle storie e nelle illustrazioni, che presentano volti e persone sempre disponibili a un incontro, ad una lettura, ad essere vicini vicini ai loro lettori.

Allo stesso modo si scelgono i giochi a catalogo, privilegiando gli artigiani e i marchi italiani o realtà europee, che curano i materiali, l’aspetto sociale del gioco, che sviluppano la manualità fine, le competenze linguistiche e favoriscono lo stare insieme in famiglia, più che il gioco singolo; favorendo il legno e la stoffa su tutti i materiali più che la plastica.
Shop online su www.sottosopralibreria.com
Sottosopra Libreria spedisce in tutta Italia, in 24/48 ore. Se i libri non sono a disposizione e vanno ordinati la tempistica di allunga solo di qualche giorno (max 5gg lavorativi). Il costo della spedizione è di 1,90 su Milano fuori dai 10Km della libreria (entro cui è gratuita), 3,90 fuori Milano. Con un ordine superiore a 50 euro la spedizione è gratuita.
sconto MaMCard:
-5% sui libri e -10% sui giochi
o consegna gratuita su Tutta Italia, con ordini superiori a 25,00€
Sottosopra Libreria
Via Negroli 2, 20133 Milano
T. 3206865937
info@sottosopralibreria.it
Facebook Sottosopra
Instagram @sottosopralibreria_