Teen Click Summer Camp di fotografia base e avanzato per ragazzi dell’Istituto Italiano di Fotografia, in Via Enrico Caviglia 3 a Milano.
Tipologia campus tecnologici – campus creativi
Età 14-18 anni
info@iifmilano.com – tel. 02 58105598
https://www.istitutoitalianodifotografia.it/
Teen Click Summer Camp BASE
Attraverso piccoli laboratori ed esercitazioni pratiche, inoltre, il corso cercherà di stimolare la creatività dei partecipanti permettendo ad ognuno di costruire una mini-storia per immagini e darà degli elementi di base sulla tecnica, sulle inquadrature, sui generi e sulla composizione. Attraverso brevi esercitazioni pratiche.
QUANDO
- da lunedì 12 a venerdì 16 giugno 2023, dalle 9:30 alle 12:30 (fino alle 13:00 il giorno dell’uscita fotografica)
- da lunedì 26 a venerdì 30 giugno 2023, dalle 9:30 alle 12:30 (fino alle 13:00 il giorno dell’uscita fotografica)
una settimana intensiva con lezioni teorico pratiche (compresa un’uscita fotografica) da lunedì 29 giugno a venerdì 3 luglio 2020, dalle 9:30 alle 12:30 (fino alle 13:00 il giorno dell’uscita fotografica)
Programma in sintesi:
• Nozioni base di fotografia digitale: la fotografia e le sue funzioni
• Inquadrature in orizzontale e in verticale
• I diversi generi fotografici e principali elementi di composizione
• Il primo piano, lo sfondo, il punto di vista
• Autoritratto e foto di un gruppo di persone
• Racconta una ministoria: documento e fantasia
• Fotografare in bianco e nero
• Esercitazioni pratiche e commento delle fotografie scattate
Al termine del corso fotografia base viene rilasciato un attestato di frequenza ed è possibile accedere al corso di fotografia avanzato per ragazzi Teen Click Advanced con uno sconto del 10%.
Il numero minimo è pari a 6. Il numero massimo è pari a 12. Il corso è soggetto a conferma da parte della didattica di Istituto Italiano di Fotografia entro una settimana dall’inizio delle lezioni.
REQUISITI MINIMI: Essere in possesso di una fotocamera digitale con possibilità di scatto in modalità manuale (ideale macchina fotografica reflex/mirrorless) e avere un’età compresa tra i 14 e i 18 anni.
COSTO DEL CORSO: € 200 IVA inclusa
Per iscrizioni andare a questo link
Teen Click Summer Camp ADVANCED
Attraverso esercitazioni pratiche in studio i partecipanti apprenderanno le caratteristiche della sala di posa, della fotografia in studio, degli schemi di illuminazione e della ripresa con soggetto. Le uscite didattiche – in zone adiacenti alla scuola – consentiranno di esercitarsi col racconto fotografico.
Programma in sintesi:
• Il racconto fotografico
• Raccontare un quartiere
• La fotografia in studio
• Il ritratto in studio
• Il controluce e la luce sul fondo
• Visione e commento dei lavori svolti.
QUANDO
- da lunedì 19 a venerdì 23 giugno 2023, dalle 9:30 alle 12:30 (fino alle 13:00 il giorno dell’uscita fotografica)
- da lunedì 3 a venerdì 7 luglio 2023, dalle 9:30 alle 12:30 (fino alle 13:00 il giorno dell’uscita fotografica)
COSTO DEL CORSO: € 200 IVA inclusa (10% di sconto per chi ha già frequentato il Teen Click base inserendo in fase di acquisto il codice sconto SCONTOSTUDENTI10)
Per iscrizioni andare a questo link
CENNI BIOGRAFICI DEI DOCENTI
ALICE REDAELLI: Nasce a Milano nel 1983, figlia di una famiglia tenacemente milanese. Si avvicina alle arti visive da bambina, e in particolare alla fotografia grazie ad una vecchia Polaroid a sviluppo istantaneo. La fotografia la accompagna nel suo percorso di studi, dalla laurea in Comunicazione Digitale fino al diploma presso l’Istituto Italiano di Fotografia. Intraprende quindi una carriera come professionista poliedrica a Milano e Londra, lavorando come fotografa, produttrice e fotoritoccatrice. I suoi lavori fotografici si contraddistinguono per un forte impegno per i temi sociali, etici e ambientali. www.alice-redaelli.com
CAMILLA CEREA: Si laurea in Scienze dei Beni Culturali nel 2011, nello stesso anno consegue il diploma di Fotografia di Scena all’Accademia della Scala. Nel 2013 si trasferisce a New York dove studia Fotografia di Reportage all’International Center of Photography, durante questo corso
produce Thinking Underground, un progetto fotografico che successivamente verrà esposto a New York, Milano e Parigi. Dal 2014 è
fotografa e foto editor per National Audubon Society, con questa ONG Camilla ha documentato storie negli Stati Uniti e in centro America. Camilla, che ha un esteso passato
da educatrice scout, ha insegnato fotografia in diverse scuole a New York e Milano e ha tenuto corsi dedicati a bambini e ragazzi. Il suo
sogno è utilizzare la fotografia come strumento educativo.