
GiocaMi Festival del gioco da tavolo
GiocaMI, quest’anno giunto alla quinta edizione, è a ingresso libero e si terrà Sabato 17 Maggio presso lo splendido Cortile della Rocchetta all’interno del Castello Sforzesco dalle 10 alle 18.
Per tutti saranno a disposizione decine di postazioni di gioco da tavolo in cui i visitatori potranno cimentarsi in nuovi giochi sfidando testimonial, esperti o tutor, fra i quali gli stessi insegnanti dei ragazzi invitati e tanti beniamini dal mondo della musica, della televisione e del web.
Il Progetto GiocaMI nasce da un’idea della Fondazione De Marchi: presso la Clinica Pediatrica De Marchi del Policlinico di Milano è infatti attivo l’unico centro di terapia del dolore pediatrico dell’area milanese, divenuto il punto di riferimento per i primi casi di adolescenti colpiti dalla cosiddetta sindrome Hikikomori che letteralmente significa «stare in disparte, isolarsi». La sindrome porta i ragazzi a isolarsi volontariamente dal contesto sociale e familiare con conseguenze che necessitano addirittura di interventi medici: da qui l’idea di realizzare un evento pubblico dedicato al fenomeno Hikikomori e ad altri rischi causati dall’eccessivo e incontrollato utilizzo del web, per portare all’attenzione della pubblica opinione questa nuova emergenza.
La giornata sarà l’evento conclusivo di un percorso in cui la Fondazione ha coinvolto i docenti delle scuole di Milano e hinterland (dalle elementare ai bienni dei licei) donando giochi da tavolo per promuovere in classe la condivisione del gioco come strumento pedagogico.
Un sabato all’insegna del gioco, della convivialità e della socializzazione per grandi e piccini, docenti, alunni, genitori, nonni e chiunque abbia piacere di partecipare!
Durante la giornata, grazie alla disponibilità di editori che ormai da anni sostengono il nostro progetto, tutti i visitatori potranno sfidarsi tra loro e con testimonial, esperti o tutor, in uno splendido cortile allestito con tavoli da gioco, dedicati alle diverse case editrici.
Contestualmente, nello stesso cortile, si terrà uno speech con esperti dei vari campi coinvolti – medico, psicologico e ludico – finalizzato a informare i partecipanti sull’importanza che il gioco riveste nei vari aspetti della vita quotidiana e per riflettere insieme su come sia uno strumento imprescindibile sia a livello pedagogico che terapeutico.
Nell’arco dell’evento verrà distribuito materiale informativo rivolto a ragazzi e a genitori per segnalare i rischi attinenti a un eccesso di utilizzo del web e indicare i campanelli di allarme da osservare nei comportamenti dei figli, proponendo uno stile di vita appropriato per i ragazzi e un approccio corretto del genitore verso i figli.
Programma GiocaMI
10.00 apertura GiocaMI 2025
11.00 Premiazione classi vincitrici
11:30 Tavola Rotonda Fuori dalle scatole, aprire mondi per giocare assieme la tavola rotonda affronterà, con tanti esperti, i temi dei fenomeni di isolamento sociale che colpiscono i giovani e dell’importanza dei giochi da tavolo come strumento di socializzazione.
18:00 chiusura tavoli da gioco