In questa pagina trovi i Musei a Milano adatti anche ai bambini. Alcuni organizzano visite guidate per le famiglie e laboratori a misura di bambino.
Inoltre la prima domenica di ogni mese l’ingresso ai musei aderenti l’iniziativa “Domenica al Museo” è gratuito, qui tutte le informazioni dettagliate sui musei della città.
Per approfondire scopri le mostre in corso e i laboratori nei Musei a Milano sul nostro sito.
ACQUARIO CIVICO
È ospitato in uno splendido edificio liberty che con i suoi fregi e maioliche racconta all'esterno il suo contenuto. Offre una dettagliata visione degli ambienti acquatici d'acqua dolce e marini italiani.
- dal martedi alla domenica
09.00-13.00 e 14.00-17.30
- Viale Gadio 2
- 0288445392
CASA MUSEO BAGATTI VALSECCHI
Il Museo Bagatti Valsecchi è una casa museo frutto di una straordinaria vicenda collezionista di fine Ottocento, che ha come protagonisti due fratelli: i baroni Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi. Nella Casa Muse stanze arredate in stile neorinascimentale e laboratori per bambini.
- dal martedì alla domenica
13.00-17.45
CASA MUSEO BOSCHI-DI STEFANI
Negli undici spazi espositivi della Casa-Museo Boschi Di Stefano sono riunite circa trecento delle oltre duemila opere raccolte da Antonio e Marieda Boschi Di Stefano. Opere di Severini, di Boccioni. Funi, Marussig, Tozzi, Carrà e Casorati.La collezione rappresenta una straordinaria testimonianza della storia dell’arte italiana del XX secolo – comprendente pitture, sculture e disegni – dal primo decennio del Novecento alla fine degli anni Sessanta.
- dal martedì alla domenica
10.00-18.00
CASA MUSEO POLDI PEZZOLI
Il Museo Poldi Pezzoli raccoglie opere d’arte donate dal collezionista milanese Gian Giacomo Poldi Pezzoli (1822-1879). Conserva una delle più importanti raccolte artistiche italiane e fa parte del circuito delle "Case Museo di Milano" ed espone opere di numerosi artisti, per lo più dipinti rinascimentali ed oggetti d'arte decorativa.
- dal mercoledì al lunedì
10.00-18.00
- Via Manzoni 12
- 02794889
CASTELLO SFORZESCO SFORZINDA
Sforzinda è uno "spazio di incontro e di gioco", un "centro culturale" per i bambini da 4 a 11 anni. Lo rendono un luogo speciale la sua collocazione in uno dei monumenti simbolo di Milano, nonché l'offerta di attività a tema, attraverso le quali educare i bambini al bello ed al patrimonio artistico e culturale della città. Le attività rivolte alle famiglie sono previste durante il weekend e nei periodi di vacanze scolastiche.
- dal lunedì alla domenica
7.00-18.00 (orario invernale)
7.00-19.00 (orario estivo) - 0288463792
- www.milanocastello.it
FABBRICA DEL VAPORE
Laboratori che realizzano attività particolarmente rivolte ai giovani. Mostre, eventi, iniziative culturali si susseguono durante tutto l'arco dell'anno.
- dal lunedì alla domenica
7.00-18.00 (orario invernale)
7.00-19.00 (orario estivo) - via Procaccini 4
- 029965885
- www.fabbricadelvapore.org
- ed.fabbricadelvapore@comune.milano.it
FONDAZIONE PRADA (Accademia dei Bambini)
Attività multidisciplinari libere ed attività di laboratorio, prenotazione obbligatoria via email.
- sabato e domenica dalle 11:00 - 17:00
- Largo Isarco 2
- 0256662612
GALLERIA D'ARTE MODERNA
Le collezioni della Galleria d'Arte Moderna sono allestite al primo e al secondo piano della Villa Reale, cui si accede dall'atrio al centro del pianterreno e dal successivo scalone. La Gam ospita la più grande collezione municipale di opere dell'Ottocento.
- dal martedi alla domenica
09.00-17.30
- Via Palestro 16
- 0288445943
- www.gam-milano.com
- c.gam@comune.milano.it
GALLERIE D'ITALIA
Il museo presenta una esposizione permanente dedicata all’arte moderna e contemporanea, e uno spazio allestito con mostre temporanee.
- da martedì a domenica 9.30-19.30, giovedì 9.30-22.30, lunedì chiuso
- Piazza della Scala 6
- 800167619
HANGAR BICOCCA
Kids è il programma pensato per accompagnare i bambini e i ragazzi dai 4 ai 14 anni e le loro famiglie alla scoperta dei linguaggi dell’arte contemporanea. Le attività HB Kids sono gratuite e proposte in modo continuativo, tutors accompagnano i bambini durante la visita alle mostre.
- da giovedì a domenica 10-22, da lunedì a mercoledì chiuso
- Via Chiese 2
- 0266111573
- www.hangarbicocca.org
- hbkids@hangarbicocca.org
MIC - MUSEO INTERATTIVO DEL CINEMA
Il MIC è il primo museo interattivo del cinema in Italia dove lo spettatore può, interagendo direttamente con dispositivi e applicazioni create ad hoc, realizzare un doppiaggio cinematografico, sonorizzare un film, modificare un manifesto cinematografico, approfondire le sue conoscenze cinematografiche da una vasta library.
- lunedì chiuso, mar-merc-gio-sab-dom 15:00-19:00, venerdì 15:00-21:00
- viale Fulvio Testi 121
- 0287242114
MUBA Museo dei Bambini
Il museo prevede un’area visitabile liberamente e gratuitamente, che ospita le tre lavagne giocabili, il baratto dei bambini e propone installazioni o piccole mostre di designer, fotografi e artisti, famosi o emergenti. Mostre ed attività adatte per bambini nello spazio Remida, possibilità di feste di compleanno.
- da martedì a venerdì 17.00-18.30. Sabato, domenica e festivi 10.00-11.30, 11.30-13.00, 14.00-15.30, 15.45-17.15, 17.30-19.00
- Via Enrico Besana 12
- 0243980402
- www.muba.it
- info@muba.it
MUDEC
MudecLab visite alle mostre e laboratori dedicati. Spazio feste di compleanno.
- lunedì 14.30 - 19.30, martedì - mercoledì - venerdì - domenica 09.30 - 19.30, giovedì - sabato 09.30 - 22.30
- Via Tortona 56
- 0254917
- www.mudec.it
- education@mudec.it
MUSEO ARCHEOLOGICO
Sezione dedicata a Milano Antica, sezione di Arte del Gandhara e la sezione Abitare a Mediolanum, percorso dedicato alla musica antica, sezione altomedioevale, sezione etrusca, sezione greca.
- da martedì a domenica: 9.00 -17.30 (ultimo ingresso ore 17.00). Ingresso gratuito ogni giorno durante l'ultima ora di apertura e tutti i martedì dalle ore 14:00.
- Corso Magenta 15
- 0288445208
MUSEO DEL DUOMO
Il Museo raccoglie il Tesoro del Duomo e le opere d'arte provenienti dalla cattedrale e dai depositi della Veneranda Fabbrica.
- La Cattedrale è visitabile tutti i giorni 8:00-19:00; il Grande Museo 10:00-18:00, chiuso il mercoledì.
- Piazza Duomo
- 0272023453
- museo.duomomilano.it
- didattica@duomomilano.it
MUSEO DEL NOVECENTO
Il Museo del Novecento, aperto nel dicembre 2010, nasce dalla volontà di presentare al pubblico, in veste permanente, un percorso dedicato alla pittura e alla scultura italiana del XX secolo.
- LUN. 14.30 - 19.30 MAR. MER. VEN. e DOM. 9.30 - 19.30 GIO. e SAB. 9.30 - 22.30
- Palazzo dell'Arengario, Via Marconi 1
- 0288445943
- www.museodelnovecento.org
- c.museo900@comune.milano.it
MUSEO DEL RISORGIMENTO
Attraverso un articolato insieme di materiali composti da stampe, dipinti, sculture, disegni, armi e cimeli, le collezioni illustrano il periodo della storia italiana compreso tra la prima campagna di Napoleone Bonaparte in Italia (1796) e l'annessione di Roma al Regno d'Italia (1870).
- aperto dal martedì alla domenica, orario 9,00-13,00 / 14,00-17,30
- Via Borgonuovo 23
- 0288448135
MUSEO DI STORIA NATURALE
Biolab e sezioni di mineralogia, paleontologia, storia naturale dell'uomo, zoologia degli invertebrati, zoologia dei vertebrati.
- Martedì-Domenica 9.00-17.30 (ultimo ingresso 17.00) Chiuso lunedì
- Giardini Pubblici Indro Montanelli, C.so Venezia, 55
- 0288463337
- https://www.comune.milano.it
MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA
Storia dell'evoluzione tecnologica. 18 laboratori interattivi.
- dal martedi alla domenica
09.00-17.30
- Via S.Vittore 21
- 02485551
- www.museoscienza.org
- prenotazioni@museoscienza.it
MUSEO TEATRALE DELLA SCALA
Il Muso raccoglie cimeli di artisti, grandi compositori, cantanti e danzatori.
- tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.30
- Largo Ghiringhelli 1
- 0288797473
PAC
Il PAC è uno dei primi esempi in Italia di spazio espositivo progettato per l’arte contemporanea. Con la sua attività, iniziata nel 1979, ha cercato di mantenere aperto il discorso e di destare l’attenzione sulla contemporaneità orientando il proprio sguardo verso il futuro.
- martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica 9.30 — 19.30, Giovedì 9.30 — 22.30
- Via Palestro 14
- 0288446359
- www.pacmilano.it
- c.mostre@comune.milano.it
PALAZZO DELLA RAGIONE
Spazio espositivo che ospita le migliori mostre dedicate alla fotografia, dai talenti contemporanei ai maestri del linguaggio fotografico.
- Piazza dei Mercanti
- 02875672
- www.palazzodellaragionefotografia.it
- info@palazzodellaragionefotografia.it
PALAZZO MORANDO
La Pinacoteca conserva un'importante collezione iconografica che illustra le trasformazioni del tessuto urbano e le principali manifestazioni della vita pubblica e privata della città di Milano tra il XVII e il XIX secolo. Con il riordino della Pinacoteca, è stato rispristinato l'allestimento originario delle sale settecentesche dell'appartamento secondo i caratteri tipici delle dimore nobiliari del XVIII secolo.
- Orario: dalle 9.00 alle 13.00 - dalle ore 14.00 alle 17.30, chiuso il lunedì
- Via Sant'Andrea 6
- 0288448135
PALAZZO REALE
Il Palazzo Reale ospita importanti mostre.
- A seconda della mostra. Museo della Reggia: 9,30 -17,30 - Lunedì chiuso
- Piazza Duomo 12
- 0288463792
- www.palazzorealemilano.it
- c.mostre@comune.milano.it
PINACOTECA DI BRERA
Galleria nazionale d'arte antica e moderna.
- Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica 8.30 – 19.15
- Via Brera 28
- 02722631
- pinacotecabrera.org
- pin-br@beniculturali.it
PINACOTECA E BIBLIOTECA AMBROSIANA
Fu la prima biblioteca di grande importanza e poi raccolta di opere d’arte.
- dal mercoledì al lunedì
10.00-18.00
- Piazza Pio XI
- 02806921
PLANETARIO U. HOEPLI
Manifestazioni per bambini e ragazzi: Sono osservazioni guidate del cielo del Planetario dedicate a un pubblico più giovane. Talvolta si tratta di spettacoli o fiabe in cui, utilizzando le tecniche narrative del teatro, si cerca di avvicinare i piccoli spettatori all'astronomia divertendoli. Il Planetario non è un museo con collezioni in esposizione e un orario di visita. Si può assistere alla proiezione del cielo stellato durante le conferenze pubbliche, che si svolgono da settembre a giugno secondo i seguenti orari
- il martedì e giovedì sera alle ore 21:00, il sabato e la domenica pomeriggio alle ore 15:00 e 16:30
- C.so Venezia 55
- 0288463340
- www.comune.milano.it
- c.planetario@comune.milano.it
TRIENNALE TDMEDUCATION
La programmazione di Triennale Teatro dell’Arte include spettacoli e attività rivolte al pubblico dei più giovani. Una proposta didattica multidisciplinare e innovativa, focalizzata sulla creazione contemporanea, che intende avvicinare bambini e ragazzi al mondo del teatro, della danza, della performance e della musica.
- martedì - domenica 10.30 - 20.30, lunedì chiuso
- Viale Alemagna 6
- 0272434305
- www.triennale.org
- tdmkids@triennale.org
VILLA NECCHI CAMPIGLIO
Casa Museo del periodo razionalista. Sono previste solo visite guidate, previa disponibilità dei posti con gruppi di massimo 15 persone. Durata della visita circa 1 ora.
- dal mercoledì alla domenica, 10:00-18:00
- Via Mozart 14
- 0276340121
WOW SPAZIO FUMETTO
Museo del fumetto, dell’illustrazione e dell’immagine animata.
- Mar-Ven 15:00-19:00, Sab-Dom: 15:00-20:00
- viale Campania 12
- 0249524744
- www.museowow.it
- info@museowow.it