
LABZEROSEI Tra artificiale e naturale
Tra artificiale e naturale
Cortecce, foglie, sassi, materiali artificiali…
Che “pelle” hanno le cose che ci circondano?
Venite a scoprirlo, giocando nel Parco Trotter e catturando elementi naturali da osservare e riprodurre con la tecnica di disegno chiamata frottage.
I bambini hanno a disposizione un piano di lavoro con fogli, pastelli a cera e una selezione di elementi naturali e artificiali dove possono sperimentare le superfici giocando a esplorarle, ricalcarle, sovrapporle e creare una raccolta di suggestioni grafiche.
LABZEROSEI è uno spazio del Comune di Milano all’interno del Parco Trotter, gestito da un’Associazione Temporanea d’Impresa (ATI), uno spazio sperimentale di innovazione in ambito educativo e culturale dedicato ai bambini e alle bambine da 0 a 6 anni.
Lo spazio è in ristrutturazione. Fino al termine dei lavori, le attività sono temporaneamente organizzate all’esterno del padiglione Tommaseo o, in caso di pioggia e maltempo, al suo interno.
Tra artificiale e naturale
Per bambine e bambini dai 2 anni
Tutte le domeniche di maggio con turni di ingresso alle ore 10.30 | 11.30 | 14.30 | 16.00
Tutti i fine settimana di luglio con turni di ingresso alle ore 10.30 | 11.30 | 14.30 | 16.00
Ingresso gratuito su prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per prenotare cliccare qui
Ogni prenotazione è valida per 1 solo bambino. Per prenotare più bambini compilare più volte il form di prenotazione
È possibile modificare la prenotazione fino a 24 ore prima del laboratorio prenotato.
Per qualsiasi informazione, invitiamo a scrivere a infolabzerosei@comune.milano.it
AGOSTO 2023 | UN’ESTATE DA ESPLORARE
All’interno del Parco Trotter per tutto il mese di agosto laboratori educativi e culturali per bambine e bambini e le loro famiglie.
Curiosità e scoperta guideranno le esplorazioni all’interno del parco con proposte che coinvolgono una pluralità di linguaggi: scienze naturali, musica, robotica e digitale.
Per bambine e bambini dai 2 anni
Dal lunedì al venerdì alle ore 10.30 | 11.30 | 16.00 | 17.30
Sabato, domenica e festivi alle ore 10.30 | 11.30 | 14.30 | 16.00
Ingresso gratuito su prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili.
I biglietti saranno online da giovedì 27 luglio.
Ogni prenotazione dà la possibilità di inserire un solo bambino/a; per prenotare più di un bambino/a è necessario effettuare più prenotazioni.
Vedi altri eventi per bambini e famiglie a Milano