
Orticola 2025
Orticola è la Mostra Mercato di Fiori, piante e frutti insoliti, rari e antichi che si svolge dal 8 al 11 maggio 2025 presso i Giardini Pubblici di via Palestro.
Tema Orticola 2025
Amore per il verde certo, ma anche il desiderio di garantire una crescita sana e una vita salutare alle creature che vivono con noi e infatti, non a caso, “Bio, bio, bio: in giardino c’è vita!” è il tema di Orticola 2025, perché “bio” in greco vuol dire vita e per ribadire che insetti, uccelli, funghi, microrganismi e piante sono protagonisti e graditi ospiti, necessari in entrambi i casi, per un giardinaggio sostenibile e attento all’ambiente, attraverso un utilizzo consapevole e oculato delle risorse, esattamente come avviene in Natura, e proprio da qui nasce il concetto di One Health, ossia Benessere per Tutti.
FuoriOrticola
FuoriOrticola, giunto alla 7a edizione, con sempre più vetrine e luoghi di cultura cittadini coinvolti tra musei, floral designers e negozi, una mostra diffusa collega le diverse anime della città, dal 29 aprile fino al 18 maggio 2025.
Qui il programma FuoriOrticola
I corsi di Orticola 2025
Numerosi corsi gratuiti, dall’arte floreale alla cultura del giardino.
Laboratori e incontri con esperti per approfondire la conoscenza e la coltivazione delle piante
Qui il programma completo dei corsi presso gli Stand Espositori coinvolti.
ORTICOLA PER BAMBINI
Un’attenzione particolare al mondo dell’infanzia con percorsi dedicati ai bambini. Attività studiate per stimolare la loro attenzione ed educarli allo star bene nella natura.
VENERDÌ 9 MAGGIO
ORE 10.30 |
IMPARIAMO L’ARTE DELL’INFIORATA Lavoriamo alla creazione di un piccolo tappeto floreale.A cura di Ginetto Villani di Infioritalia AREA CORSI DUGNANI 1 |
ORE 11.30 |
ERBARIO PITTORICO Foglie, erbe e fiori possono diventare delle magnifiche “maschere” per creare quadri colorati a spruzzo. Attività rivolta a famiglie con bambini dai 6 ai 13 anni – max 10 partecipanti.A cura di Gael Glaudel Prenotazione obbligatoria scrivendo a mostraorticola@orticola.org entro il giorno precedente il corso. AREA CORSI DUGNANI 2 |
SABATO 10 MAGGIO
ORE 11.00 |
PAESAGGI IN BOTTIGLIA Realizzare un terrarium è come ideare un piccolo mondo in miniatura. Attività rivolta a famiglie con bambini dai 6 ai 13 anni – max 10 partecipanti.A cura di Gael Glaudel Prenotazione obbligatoria scrivendo a mostraorticola@orticola.org entro il giorno precedente il corso AREA CORSI DUGNANI 1 |
ORE 15.00 |
Orchestra della Natura Spettacolo interattivo che racconta le origini della musica e la poesia della natura che la ispira fin dai tempi più remoti. I partecipanti prenderanno parte all’esecuzione suonando rami, bambù, foglie, pietre, semi, conchiglie… un meraviglioso concerto partecipato.A cura di Daniele Delfino dell’Orchestra della Natura STAND 131 |
ORE 16.00 |
LABORATORIO ERBORISTICO Come piccoli alchimisti, con l’arte del cosmetologo e la saggezza di un erborista, formuleremo una cremina alla calendula. Attività rivolta a famiglie con bambini dai 5 ai 10 anni – max 15 partecipanti.A cura di @erbaiola_creativa Marialuna Chillemi Prenotazione obbligatoria scrivendo a info@erbaiolacreativa.it. AREA CORSI DUGNANI 2 |
DOMENICA 11 MAGGIO
ORE 11.00 |
IL MIO PICCOLO GIARDINO BIODIVERSO I bambini realizzeranno, utilizzando varie tipologie di materiali, un giardino sostenibile dove fiori, piante e animali convivono in armoniaA cura di Daria Oliva per Family Welcome AREA CORSI GIARDINI |
ORE 15.00 |
Orchestra della Natura Spettacolo interattivo che racconta le origini della musica e la poesia della natura che la ispira fin dai tempi più remoti. I partecipanti prenderanno parte all’esecuzione suonando rami, bambù, foglie, pietre, semi, conchiglie… un meraviglioso concerto partecipato.A cura di Daniele Delfino dell’Orchestra della Natura STAND 131 |
ORE 16.00 |
VOLANO FARFALLE Ogni bambino potrà realizzare e portare a casa una coloratissima farfalla che si muove davvero. Attività rivolta a famiglie con bambini dai 4 anni.A cura di Enrica di Crescere Creativi AREA CORSI DUGNANI 2 |
ORE 17.00 |
IL MIO PICCOLO GIARDINO BIODIVERSO I bambini realizzeranno, utilizzando varie tipologie di materiali, un giardino sostenibile dove fiori, piante e animali convivono in armonia.A cura di Daria Oliva per Family Welcome AREA CORSI GIARDINI |
Mostra Orticola 2025
- 8 maggio 15:00 / 19:00 Solo Biglietto Premium
- 9-10-11 maggio 09:30 / 19:30 Ultimo ingresso 19:00
NON sarà possibile acquistare il biglietto agli ingressi di Orticola. Prevendita SOLO ONLINE.
— Ingresso intero 13 €
— Ingresso gratuito per disabili DISABILI con un’invalidità del 100% che impedisce di essere autonomi con accompagnatore: entrambi devono presentarsi spontaneamente all’ingresso di via Manin 2 e quindi ritirare il loro Biglietto Omaggio direttamente alla cassa senza necessità di procedura online. Offerta è valida soltanto per una giornata a scelta tra venerdì 9, sabato 10 o domenica 11 maggio
— Ingresso gratuito per bambini fino a 16 anni compiuti che devono essere accompagnati da un adulto (la gratuità vale solo per il bambino che ritira il suo biglietto gratuito alla cassa, mentre chi accompagna paga l’ingresso regolare e deve acquistarlo online)
COMPRA ONLINE IL TUO BIGLIETTO PER ORTICOLA
Non sono previsti cambi data e rimborsi dei biglietti.
In caso di pioggia la manifestazione si terrà ugualmente.
Via Palestro – Piazza Cavour – Via Manin 2