Vai al contenuto

Calendario vaccinale

Calendario vaccinale

Il calendario vaccinale italiano è periodicamente aggiornato e può variare a seconda delle esigenze epidemiologiche del paese. Inoltre, le vaccinazioni possono essere obbligatorie o raccomandate a seconda della malattia e della categoria di persone.

È importante seguire il calendario vaccinale raccomandato per proteggere se stessi e la comunità dalle malattie infettive. È possibile ricevere informazioni dettagliate sulle vaccinazioni raccomandate consultando il proprio medico di base o il sito web del Ministero della Salute italiano.

L’obbligo di vaccinazione è da intendersi in riferimento alla fascia d’età 0-16 anni, secondo le indicazioni del Calendario allegato al Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale vigente. Il calendario vaccinale regionale della Lombardia prevede inoltre altre vaccinazioni, fortemente raccomandate, offerte attivamente e gratuitamente a seconda dell’età.

Vedi anche le vaccinazioni in gravidanza quali consigliate e quali controindicate

Sono esonerati dall’obbligo di vaccinazione:

  • i soggetti immunizzati per effetto della malattia naturale, ad esempio i bambini che hanno già contratto la varicella non dovranno vaccinarsi contro tale malattia;
  • i soggetti che si trovano in specifiche condizioni cliniche documentate, attestate dal medico di Medicina generale, dal pediatra di libera scelta o dal centro vaccinale.

Di seguito sono riportate le vaccinazioni che sono offerte gratuitamente in Lombardia con chiamata attiva da parte dei Centri Vaccinali

Calendario vaccinale


QUANDO
TIPO DI VACCINODOSE
3° meseOBBLIGATORIO Vaccino Esavalente (6 vaccini in 1: Tetano, Difterite, Pertosse, Polio, Epatite B, Haemophilus b)prima
Vaccino Anti Pneumococcoprima
Vaccino Anti Rotavirus
(a partire dai nati 2018)
questo vaccino è somministrato per via orale e prevede in totale due o tre dosi somministrate nei primi mesi di vita a seconda del vaccino utilizzato
3°- 4° meseVaccino Anti Meningococco B
(a partire dai nati 2017)
prima
5° meseOBBLIGATORIO Vaccino Esavalente (6 vaccini in 1: Tetano, Difterite, Pertosse, Polio, Epatite B, Haemophilus b)seconda
Vaccino Anti Pneumococcoseconda
5- 6° meseVaccino Anti Meningococco B
(a partire dai nati 2017)
seconda
11° meseOBBLIGATORIO Vaccino Esavalente (6 vaccini in 1: Tetano, Difterite, Pertosse, Polio, Epatite B, Haemophilus b)terza
Vaccino Anti Pneumococcoterza
12-15° meseOBBLIGATORIO Vaccino Anti Morbillo-Parotite-Rosolia-Varicellaprima
Vaccino Anti Meningococco Cprima
Vaccino Anti Meningococco B
(a partire dai nati 2017)
terza
5-6 anniOBBLIGATORIO Vaccino Anti Tetano- Difterite- Pertosse-Poliorichiamo (booster)
OBBLIGATORIO Vaccino Anti Morbillo-Parotite-Rosolia-Varicellaseconda
11 anniVaccino Anti-Papillomavirus
(per le femmine fino a 25 anni compiuti, a partire dalle nate nel 1997 e per i maschi fino a 18 anni compiuti, a partire dai nati 2006)
prima dose
Vaccino Anti Meningococco ACW135Yrichiamo (booster) o prima dose
11-16 anniVaccino Anti-Papillomavirus (per le femmine fino a 25 anni compiuti a partire dalle nate nel 1997 e per i maschi fino a 18 anni compiuti a partire dai nati nel 2006)seconda dose
OBBLIGATORIO Vaccino Anti Tetano – Difterite – Pertosse – Poliorichiamo (booster)
ADULTOVaccino Anti Tetano – Difterite – Pertosserichiamo (booster) ogni dieci anni dall’ultima dose
65 anniVaccino Anti Pneumococco(1 dose vaccino coniugato e, NEI SOGGETTI A RISCHIO, 1 dose vaccino polisaccaridico a distanza di un anno) offerti tutto l’anno e in concomitanza con la campagna antiinfluenzale anche in collaborazione con la medicina generale ai soggetti a rischio per patologia e alle persone che compiono 65 anni (nel 2023 i nati nel 1958, con ampliamento dell’offerta a partire dai nati nel 1952)
Vaccino Anti Herpes Zosterofferta tutto l’anno e proposta in occasione della campagna antinfluenzale ai soggetti a rischio per patologia e alle persone che compiono 65 anni (nel 2023 i nati nel 1958, con ampliamento dell’offerta a partire dai nati 1952)
Bambini tra 6 mesi – 6 anni e adulti dai 60 anniVaccino anti-influenzaleAnnuale (estensione delle categorie per età come da circolare annuale dell’offerta vaccino antinfluenzale)

CENTRI VACCINALI ATS DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

Come sapere quali vaccinazioni hai fatto o hanno fatto i tuoi figli

  • contattare i centri vaccinali e richiedere il certificato vaccinale
  • accedere al tuo Fascicolo Sanitario e trovi l’elenco delle vaccinazioni scaricabile/stampabile