Con Gate Mudec Viaggio intorno al Mondo torna il campus estivo Mudec per bambini dai 6 agli 11 anni, dal 12 giugno al 21 luglio 2023.
E se questa estate il Museo si trasformasse in un grande aeroporto da cui, ogni giorno, partire per un viaggio diverso alla scoperta di opere d’arte insolite, mondo fantastici, paesi lontani, reali o inventati, con cui confrontarsi, arricchirsi e tornare a casa con il bagaglio un po’ più pieno?
Ogni giorno i bambini avranno occasione di partire, con una vera carta d’imbarco, verso destinazioni diverse e affascinanti, nel tempo e nello spazio, alla scoperta del mondo, dei suoi segreti e della sua bellezza, un viaggio sognante e un po’ alla ricerca di sé stessi e di nuovi amici tra cultura, scienza, arte e creatività.
Alla partenza i piccoli viaggiatori avranno a loro disposizione una valigia nuova da costruire e personalizzare che, a mano a mano che il loro viaggio proseguirà, si riempirà dei ricordi e delle esperienze che avranno vissuto.
Impareranno così attraverso il gioco di squadra a guardare con occhi nuovi la storia, la geografia e l’arte, fuori dai libri e dentro in un vero e proprio museo, tutto a loro disposizione; apriranno la loro conoscenza facendo esperienza di culture altre e di linguaggi culturali nuovi ed emozionanti; toccheranno con mano attraverso i laboratori quotidiani tecniche artistiche, di scrittura, teatrali che insegneranno loro ad aprire la mente al nuovo in maniera naturale, come solo il gioco può fare.
Programma settimana Gate Mudec Viaggio intorno al Mondo campus estivo Mudec
Giorno 1 – Viaggio nelle Culture
Prendiamo il volo alla scoperta della Collezione permanente del Museo, vera custode della storia, delle tradizioni e del valore delle culture. Un viaggio alla ricerca di reperti, narrazioni e miti da custodire gelosamente e mettere in valigia.
- Visita alla Collezione
- Costruzione e personalizzazione della nostra valigia
- Laboratori creativi e teatrali
- Costruzione di un vero e proprio itinerario di viaggio
Giorno 2 – Viaggio nei sogni
Quale modo migliore di viaggiare, se non nei sogni? Partiamo dunque per una meta fuori dagli schemi: Parigi, 1924. Tra incubi, bizzarrie, immagini che sorgono dal profondo dell’anima, staremo in compagnia dei maestri del surrealismo, giocando insieme, lasciando libera la nostra creatività.
- Visita alla mostra “DALÍ, MAGRITTE, MAN RAY E IL SURREALISMO”
- Attività – gioco, il cadavere squisito
- Laboratorio teatrale e creativo
- Costruzione del proprio quaderno dei sogni
Giorno 3 – Viaggio nel tempo
Tutti vorremmo saper costruire una macchina del tempo e viaggiare avanti e indietro, nel passato e nel futuro, alla scoperta di meraviglie e paurose rivelazioni. E se il Museo fosse una vera “macchina del tempo” in grado di catapultarci indietro, dove non avremmo mai immaginato di arrivare?
Biglietto di sola andata, destinazione: Depositi del MUDEC!
- Visita ai depositi del museo, che custodiscono migliaia di antichissimi reperti provenienti da tutto il mondo
- Laboratorio creativo – viaggio nel tempo
- Laboratorio espressivo
- Costruzione del proprio reperto archeologico da mettere in valigia
Giorno 4 – Viaggio interiore
Il viaggio più difficile, ma anche più entusiasmante, è quello che facciamo dentro di noi. Qual è la nostra identità, come ci vediamo e come possiamo rappresentarci? Imbarchiamoci verso il Sud Africa, dove incontreremo un* important* artist* contemporane* che ci aiuterà ad interrogarci su grandi e importanti temi del nostro oggi. Come possiamo esprimere noi stessi? Passaporto alla mano, si parte!
- Visita alla mostra “Muholi. A Visual Activist”
- Laboratorio fotografico – autoritratto
- Laboratorio teatrale – viaggio nel sé
- Raccolta di scatti e costruzione del proprio “album” di ricordi del viaggio
Giorno 5 – Viaggio di scoperta
Arte, scienza, miti: l’arcobaleno è da sempre fonte di studi, storie, leggende e interesse per l’uomo. Un fenomeno un po’ magico che, nel tempo, ha assunto tanti significati diversi. Prendiamo il volo verso il cielo e partiamo alla scoperta di questa meraviglia naturale attraverso esperimenti, giochi e racconti. Prossima destinazione? I colori.
- Visita alla mostra “Rainbow”
- Laboratorio creativo – i colori nelle culture
- Laboratorio espressivo/teatrale, un viaggio colorato
- Costruzione di un souvenir di viaggio da inserire nella propria valigia
Informazioni campus estivo Mudec
COSTO: € 170 a settimana, € 150 la seconda settimana/fratelli – possibilità di prenotare più settimane
ORARI: dalle ore 8:30 alle ore 17:00
PRANZO e MERENDE: tutti i giorni pranzo e merende al sacco, a carico delle famiglie
Per informazioni e prenotazioni si prega di scrivere a: campus@ticket24ore.it
Infoline 02542727
https://www.mudec.it/