
Se sei alla ricerca di giochi didattici divertenti e ben strutturati, Mamme a Milano ti propone i giochi didattici GIOCOIMPARO, nati dall’esperienza della logopedista Angela Zerbino allo scopo di lavorare sugli apprendimenti, attraverso un coinvolgimento totale della persona.
Applicando i risultati delle ricerche neuro-scientifiche sugli apprendimenti, i giochi di GIOCOIMPARO permettono ai bambini di acquisire e consolidare le competenze, allenare le funzioni cognitive e aumentare la loro autostima, in un contesto di puro divertimento.
Pensati per i bambini della Scuola Primaria, vi aiuteranno a passare piacevoli momenti di condivisione, favorendo il binomio emozione-apprendimento, indispensabile affinché avvenga un reale apprendimento.
Il nostro cervello, quando ci stiamo divertendo, produce un scarica di dopamina, ormone del benessere legato alla motivazione, che permette la creazione o il consolidamento di nuovi collegamenti tra neuroni e l’attivazione del circolo virtuoso: “mi impegno, sono ricompensato, ho voglia di impegnarmi ancora”.
E proprio questo circolo virtuoso è alla base dei giochi didattici Giocoimparo, dove all’impegno per l’esercizio svolto, segue sempre la ricompensa immediata.
Scopri tutti i giochi didattici GIOCOIMPARO
Giochiamo ai Mestieri
Un coinvolgente gioco didattico, basato sul programma di Italiano della Scuola Primaria.
Vuoi fare il poliziotto? oppure la maestra? Scegli il tuo mestiere e scegli la tua strada sul tabellone tra spese, impegni di lavoro, imprevisti e svago. Quale mestiere si aggiudicherà la vittoria? Più carte-esercizio completi, più hai possibilità di vincere! Gli esercizi a “domanda aperta” lo rendono un gioco sempre nuovo e imprevedibile. Adatto dai 6 ai 99 anni

Pinella la Coccinella
Un gioco adatto ad allenare la costruzione di parole e la divisione sillabica. Aiuta Pinella la Coccinella a trovare tante lettere nascoste nel prato e crea le tue parole. Dividile in sillabe e calcola il tuo punteggio.
Pensato per i bambini della scuola Primaria che studiano l’italiano come lingua-madre o come lingua acquisita. É un ottimo strumento anche per bambini con BES (Bisogni Educativi Speciali). Adatto dai 6 ai 99 anni.

Luna Park
Un gioco adatto ai bambini dai 4 ai 10 anni e li aiuta a favorire lo sviluppo del linguaggio-discorso. Le carte-papera lavorano sugli elementi del linguaggio (nomi, verbi, aggettivi) e soprattutto sulle rappresentazioni mentali per sviluppare funzioni cognitive quali descrivere, commentare, criticare, paragonare, etc.

Genius
Gioco di associazione di colori e categorie, che favorisce l’arricchimento del linguaggio e la capacità di classificazione/categorizzazione. Adatto dai 5 anni. Grazie alle carte con raffigurazioni simboliche è possibile giocarci in qualsiasi lingua e in diverse modalità, utilizzandole anche per giocare al gioco delle “Famiglie di categoria” e allenando la scrittura manuale.

Mistery Trip
Gioco educativo-didattico che supporta l’apprendimento matematico nei bambini, attraverso una modalità ludica e funzionale, in quanto lo svolgimento degli esercizi è indispensabile al conseguimento della vittoria.

Acquista i giochi didattici Giocoimparo
Sconto MaMCard spedizioni gratuite con il codice AZmam1
Puoi trovare alcuni suggerimenti per intrattenere e aiutare i tuoi bambini nel percorso di apprendimento sul canale YouTube.
Giochi Didattici GIOCOIMPARO
giocoimparo.info@gmail.com
www.giocoimparo.com
Instagram giocoimparo.giochieducativi
Facebook Giocoimparo-Giochi educativi e didattici
Linkedin company/giocoimparo/