Vai al contenuto

Ioleggoperché 2022

Ioleggoperché 2022

Ioleggoperché è l’iniziativa valida in tutta Italia con il coinvolgimento di scuole, librerie, media, autori in una campagna congiunta per ricordare a tutti il valore del libro e della lettura.

Dal 5 al 13 novembre doniamo tutti un libro alle scuole: sono ben 23.240 le scuole che parteciperanno in tutta Italia di cui 9.320 dell’Infanzia, 8.681 delle Primarie, 3.893 delle secondarie di primo grado e 1.345 delle secondarie di secondo grado, per un numero complessivo di 189.229 classi e 3,8 milioni (per la precisione 3.770.529) di studenti.

La settima edizione è realizzata con un sinergico lavoro di squadra da AIE con il sostegno del Ministero per la Cultura – Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore e del Centro per il Libro e la Lettura, a cui si aggiunge in questa edizione il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri; in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, con il Dipartimento dell’Editoria e dell’Informazione e di tutto il mondo del libro (Associazione Librai Italiani, Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai e Associazione Italiana Biblioteche), con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il supporto di Fondazione Cariplo e di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori.

Come funziona Ioleggoperché 2022

Dal 5 al 13 novembre 2022 nelle oltre 3.200 librerie che hanno aderito al progetto, tutti potranno contribuire a cambiare le cose, donando un libro a una scuola, scegliendo un titolo che ritengono immancabile in una biblioteca scolastica tra quelli suggeriti dagli istituti o semplicemente in base alle proprie preferenze. In libreria, ogni volume donato verrà identificato con un adesivo sul quale il donatore potrà lasciare per sempre la sua dedica.

DOVE RECARSI PER DONARE LIBRI ALLE SCUOLE

LE SCUOLE ISCRITTE A IOLEGGOPERCHÉ

Alla fase di donazioni del pubblico, che si conclude il 13 novembre, farà seguito quella degli editori,
che destineranno altri 100.000 libri alle biblioteche scolastiche, che poi verranno ritirati dalle scuole,
sempre in libreria, nella seconda fase del progetto, a marzo 2023.

Ioleggoperché

Un gesto semplice, che può fare la differenza perché soltanto chi è circondato di libri diventerà un lettore e i ragazzi a scuola possono avere biblioteche dove scegliere le loro letture preferite.

Puoi donare anche a distanza www.ioleggoperche.it


leggi altri articoli per la categoria Libri e letture