Vai al contenuto

Istituto La Casa, corsi gratuiti per genitori

Istituto La Casa corsi gratuiti per genitori

La programmazione dei gruppi a partecipazione gratuita previsti da settembre 2023 dal Consultorio familiare dell’Istituto La Casa corsi gratuiti genitori, per donne in gravidanza e neomamme, per genitori di preadolescenti e adolescenti.

Istituto La Casa corsi gratuiti per genitori

Per neomamme 

MN – Massaggio neonatale (anche per neo papà) per apprendere le sequenze del massaggio neonatale A.I.M.I. per scoprire un modo nuovo di comunicare ed entrare in relazione con il proprio bambino, favorendo il suo benessere e il suo sviluppo
Ciclo di 4 incontri. Venerdì: 15/09   22/09   29/09   06/10. Ore: 10.30-12.00
Conduce: Anna Pontini – ostetrica
Modalità: in presenza. Partecipazione gratuita
* Materiale necessario: tappetino da yoga con eventuale cuscino, abbigliamento comodo

MB – Gruppo mamma-bambino
Ciclo di 5 incontri per mamme con la presenza dei figli (da 0 a 6 mesi). Spazio di condivisione e confronto sulle gioie, i dubbi, le domande e le emozioni dell’essere madre.
Venerdì: 20/10   27/10   03/11   10/11   17/11. Ore: 10.30-12.00
Conduce: Anna Pontini – ostetrica
Modalità in presenza. Partecipazione gratuita
* Materiale necessario: tappetino da yoga con eventuale cuscino, abbigliamento comodo.

FP – Facciamo la pappa (anche per neo papà)
Incontro sullo svezzamento. Quali sono i primi segnali per capire quando il bambino è pronto. Come iniziare a proporre i primi assaggi, quali alimenti preferire e quali quelli essenziali durante lo svezzamento.
Mercoledì: 29/11. Ore: 14.30-16.00
Conduce: Anna Pontini – ostetrica
Modalità: online. Partecipazione gratuita

NOVITA’: È disponibile inoltre il servizio di “Pesata neonati e consulenza allattamento”. Su appuntamento 

Per donne in gravidanza

MG – Movimento in gravidanza
Per donne in gravidanza secondo e terzo trimestre.
Consapevolezza corporea e movimento per prevenire piccoli disturbi che possono insorgere in gravidanza e migliorare la percezione corporea in previsione del travaglio e del parto.
Ciclo di 4 incontri. Mercoledì: 27/09   04/10   11/10   18/10. Ore: 18.00-19.00
Conduce: Anna Pontini – ostetrica
Modalità online. Partecipazione gratuita

Per donne e uomini

CM – Il corpo e la mente
La memoria corporea delle emozioni e dei vissuti e le interazioni corpo-mente. Incontro in un’unica data. Mercoledì: 27/09. Ore: 18.30-20.00
Conduce: Maria Gabriela Sbiglio – psicologa psicoterapeuta
Modalità online. Partecipazione gratuita  

Per genitori

QS – Quale scuola dopo le medie?
Ciclo di 2 incontri di orientamento scolastico per genitori di preadolescenti e adolescenti alle prese con la scelta della scuola superiore
Martedì 17/10 e giovedì 26/10. Ore: 18.00-19.30
Conduce: Laura Scibilia – psicologa psicoterapeuta
Modalità online. Partecipazione gratuita

SF – Sesso e figli: come e quando parlarne
Ciclo di 2 incontri per genitori di preadolescenti e adolescenti
Le dinamiche della sessualità dei figli nel quadro emotivo di una identità in formazione. Suggerimenti per una comunicazione empatica e un ascolto attivo su un tema delicato come quello della sessualità
Giovedì: 16/11   30/11. Ore: 18.00-19.30
Conduce: Laura Scibilia – psicologa psicoterapeuta
Modalità online. Partecipazione gratuita

FD – Un figlio con DSA
Capire la diagnosi, capire le emozioni dei figli. Giovedì: 23/11. Ore: 21.00-22.30
Conduce: Viviana Rossetti – psicologa psicoterapeuta
Modalità online. Partecipazione gratuita

AD – Accompagnare lo studio di un figlio con DSA. Giovedì: 30/11. Ore: 21.00-22.30
Conduce: Viviana Rossetti – psicologa psicoterapeuta
Modalità online. Partecipazione gratuita

Per donne (*gradita la partecipazione dei partner)

VB – Vivere bene la menopausa.Cambiamenti fisici e psicologici della donna
Percorso di 3 incontri con orario: 18.30–20.00
– Cambiamenti fisiologici: 24/10 condue Maria Luisa Felcher – ginecologa
– Aspetti psicologici ed emotivi: 7/11 conduce Laura Scibilia – psicologa psicoterapeuta
– Pavimento pelvico: teoria e attivazione corporea: 14/11 conduce Anna Pontini – ostetrica
Modalità: online. Partecipazione gratuita


I corsi gratuiti per genitori sono sempre aggiornati sul sito dove è possibile effettuare l’iscrizione per partecipare: www.istitutolacasa.it

ISTITUTO LA CASA Ente del Terzo Settore
VIA PIETRO COLLETTA 31 – 20135 MILANO
TEL. 0255189202
info@istitutolacasa.it