Vai al contenuto

Paola Serri coach per mamme

FMY coaching Paola Serri coach
Paola Serri coach per mamme
Paola Serri è una coach per mamme: per il lavoro, il work-life balance, per la vita quotidiana e con il suo studio FMY coaching propone percorsi a voi dedicati ed alle donne in generale. 

Il momento della maternità così importante e critico ci coinvolge diversamente nelle diverse tappe: la ricerca della maternità, a volte lunga e dolorosa, la maternità con tanti dubbi, e una trasformazione anche fisica e il traguardo che ci farà interrompere (o lasciare?) il lavoro. I primi mesi quando tutto cambia. E poi il rientro al lavoro. 

Perché il coaching per le mamme?
  • I coach sono professionisti del cambiamento. Diventare mamma (la prima volta ma anche la seconda o la terza…) è un grande cambiamento per una donna, per la coppia per la famiglia. 
  • Permette alle persone di auto-apprendere. Ci sono tanti che possono insegnare, ma nessuno potrà insegnarti quello che tu già sai di te stessa, quello che puoi imparare da te stessa. Dove finisce il viaggio del maestro inizia il tuo viaggio. Dopo aver letto tutto quello che c’è da sapere, aver frequentato corsi, aver ascoltato consigli, ora è tempo che ascolti te stessa.
  • Sviluppare la loro responsabilità. Distinguere cosa dipende da noi e cosa non dipende da noi, è una scoperta che cambia il nostro modo di vedere le cose. Ci permette di focalizzare le nostre energie dove davvero servono, senza disperderle nell’inutile esercizio di voler cambiare il mondo (e con esso marito, suocera, capo, azienda, mercato, cultura, etc.…)
  • Il coaching aiuta a esplorare una nuova consapevolezza di sé, a capire cosa si vuole davvero, a fare dei piani che rispecchino noi, la nostra situazione, il nostro progetto per il futuro. Un piano, perché senza questo i desideri rimangono tali senza tradursi in realtà.
  • Quante idee e preconcetti sull’essere mamma. Quanto è dato per scontato, quanti modelli che non ci appartengono ma che dovremmo fare nostri. Il prezzo di tutto questo è nel migliore dei casi, “non essere a proprio agio”, non dare il meglio di sé, sentire di vivere la vita di qualcun altro, oppure ribellarci completamente con il risultato che aumenta il senso di colpa e il disagio.
  • Mamma e lavoro continuano ad essere due termini che non si combinano senza sacrificio, rinuncia e senso di colpa o rimpianto. Non esiste il bianco e il nero, ma tante gradazioni e dovremmo poter scegliere la nostra.
  • Non c’è un unico modo di essere mamma, non c’è un unico modo di essere mamma che lavora, non c’è un unico modo di essere mamma a tempo pieno. Scoprire quale è il tuo, è il più bel regalo che possa fare a te stesso e al tuo bambino o bambina.
Chi è il coach e cosa fa?

Un partner, qualcuno che ti ascolta senza giudizio, senza opinione, senza “sapere”. È con te vicino a te, allo stesso livello, per ascoltarti in modo attivo, per farti domande, per lasciare che il risultato sia tuo e solo tuo, per fare in modo che tu possa trovare il tuo obiettivo e la tua strada per arrivarci, con i tuoi tempi.

È un professionista che ha studiato, provato su di sé un metodo e trovato il proprio stile nel rigoroso rispetto dell’etica che questo lavoro richiede. Non si occupa del tuo passato ma del tuo presente e del tuo futuro. Non è li per insegnarti ma per affiancarti ad imparare come insegnare a te stessa, a dare il meglio che puoi e che vuoi per te stessa.


Vuoi provare se fa per te? Vuoi saperne di più?

Contatta Paola Serri coach per mamme

www.fmycoaching.com
Facebook
info@fmycoaching.com

sconto MaMCard primo colloquio gratuito
e sconto -30% sul percorso completo

coach per mamme