Elle Active è il forum organizzato da ELLE WEEKLY per fornire alle donne ispirazione, idee, consigli, formazione e strumenti pratici per migliorare la propria vita lavorativa e acquisire le conoscenze per progredire professionalmente.
Elle Active! è gratuito e aperto a tutti: studentesse, donne d’azienda, chi ha perso il lavoro, chi lo ha lasciato, chi lo cerca, ti aiuta a valorizzarti, ad avere fiducia nelle tue capacità, a bilanciare vita privata e lavoro, a difendere quanto hai ottenuto, a costruirti un percorso sicuro, a fare rete, ti permette di incontrare donne come te, di condividere ambizioni e progetti, percorsi e competenze, per fare squadra davvero, ti fa conoscere donne speciali e aziende inclusive che ti raccontano quali strumenti possono rendere la vita delle donne (e degli uomini) migliore.
5-6 novembre 2022 forum Elle Active donne e lavoro.
presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore
Largo Gemelli, 1 – Milano
PER SEGUIRE I CONTENUTI SIA IN PRESENZA CHE IN LIVE STREAMING
WORKSHOP E COACHING GRATUITI DEDICATI ALLE DONNE CHE LAVORANO
Per completare la tua iscrizione compila il form a questo link
5 NOVEMBRE – IL CAMBIO DI PARADIGMA
Cosa cerchiamo nel lavoro? Cosa rende un’azienda attrattiva?
Dal luogo lavoro ibrido al fenomeno delle grandi dimissioni, dai valori che guidano le aziende fino alla ricerca di equilibrio e benessere anche mentale di chi cerca un impiego: una analisi e un viaggio attraverso ciò che rende un lavoro attrattivo agli occhi di una donna e viceversa. I principi e le azioni che guidano l’empowerment femminile.
- sostenibilità
- promozione della diversità
- solidarietà
- conciliazione
- formazione
- innovazione
- benessere fisico e mentale
6 NOVEMBRE – SUPERARE LO STEM GAP
Il mismatch tra domanda & offerta di lavoro
STEM «Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica». Le donne al centro dei nuovi percorsi formativi. Dalle STEM alle professioni creative, abbattiamo il dream gap.
È necessario uscire dagli stereotipi e imparare a comunicare diversamente non solo il mondo delle discipline STEM ma le opportunità di carriera, aumentando l’inclusività di un mondo, quello del lavoro, troppo rigido e ancorato a logiche non più al passo coi tempi.
Adesso più che mai è fondamentale riflettere sull’importanza di creare un nuovo modello di leadership, basato su un aiuto tra generazioni e professionalità diverse, senza “chiudersi” in uno stereotipo di femminilità.
Non ci sono “predisposizioni” di genere e alle donne non mancano certo le competenze tecnico-scientifiche. Sono i condizionamenti culturali e sociali a ridurre le loro aspirazioni e l’interesse verso le materie Stem.
Il forum, nato in Francia otto anni fa, è già presente in numerosi paesi del network ELLE, è alla sua quinta edizione in Italia ed è a partecipazione gratuita.
Con il forum Elle Active! ELLE si propone di dare alle donne una possibilità di dialogo diretto con tutte le parti sociali (dalle istituzioni politiche alle associazioni femminili, a manager e professionisti a donne role model, esempio di cambiamento) per favorire proprio il cambiamento personale e sociale. Al forum le donne incontrano le donne, condividono ambizioni e progetti, percorsi e competenze.
“Lo dicono studi e ricerche: le ragazze italiane vanno meglio a scuola e all’università rispetto ai loro coetanei. Sono più assidue e concentrate sui libri, si diplomano e si laureano con punteggi più alti, fanno stage, tirocini, viaggi all’estero. Eppure, poi, qualcosa s’inceppa. Il tasso d’occupazione femminile resta 18 punti sotto quello maschile e 13 punti sotto la media europea. Non è un problema di talento, non è un problema di preparazione. Nemmeno di motivazione. Allora, cos’è? Proviamo a capirlo nel nostro forum.” Maria Elena Viola, direttore di Elle