Vai al contenuto

Halloween per bambini a Milano

halloween per bambini a Milano
Vedi gli eventi dedicati ad Halloween per bambini a Milano 2022: laboratori, spettacoli e visite guidate a tema

Halloween nasce in Irlanda intorno al 4.000 a.C. come festa che coincide con il Capodanno celtico. Il forte riferimento ai morti è perché i celti erano convinti che in questo particolare periodo dell’anno la distanza tra regno dei vivi e aldilà si assottigliasse fino a permettere ai due mondi di entrare in comunicazione.
Il legame con la nostra ricorrenza di Ognissanti del 1 novembre si deve ai Romani, che hanno istituito la festa dei morti, e poi ai cristiani, che hanno dato vita a Ognissanti (Halloween significa “All hallow’s eve” in inglese antico “la vigilia di Ognissanti”).

Chi ha paura di chi? – spettacolo al Teatro Martinitt

Domenica 30 Ottobre 2022 | ORE 11:30
Colazione ore 10.30
Spettacolo ore 11.30 – durata 60 minuti

Paurizio è un investigatore; cerca le paure e le arresta, le rende inoffensive, le sconfigge. Ha deciso di formare una squadra, così da rendere il mondo meno spaventoso, ma ha bisogno di volontari. Saranno gli spettatori a trovarsi, loro malgrado, in questa magica e straordinaria avventura, nella quale scopriremo, attraverso la magia, la musica, favole e clownerie che le cose che ci sfuggono, non capiamo, non vediamo non rappresentano necessariamente un pericolo: la conoscenza ci rende liberi!

Biglietti

Adulti 12€ – Bambini 10€ – Colazione 3,50€

Acquista qui il tuo biglietto

Spectra. Spettacolo di circo da paura!

Domenica 30 Ottobre 2022 | ORE 18:00

Festeggia Halloween in Fabbrica del Vapore in compagnia di Lyra Teatro assistendo a Spectra spettacolo circo DA PAURA adatto a tutto il pubblico!
Numeri di giocoleria, mirabolanti giri di Ruota Cyr, performance di acrobatica aerea e tante altre sorprese vi aspettano.

Per prenotare compila il modulo al link:
https://forms.gle/yZ4ptZjGnkvPEsUh6

Costo
INTERO | 12,00 €
RIDOTTO | under 8 | 5,00 €


Fabbrica del Vapore – Lotto 10
Via Procaccini 4, Milano
Tel. 3495701890 | Mail: info@lyrateatro.it

Civico Planetario di Milano – laboratorio

Animali nella notte. Brividi tra le stelle 

Domenica 30 Ottobre 2022 | ORE 11:00, 14.30 e ORE 16.30

Lunedì 31 Ottobre 2022 | ORE 11:00

attività per ragazzi dai 6 anni in su

Tutti sanno che il sole splende durante il giorno e le stelle brillano nella notte in compagnia della Luna, ma la rotazione del nostro pianeta non ha solo l’effetto di alternare la luce al buio. Il fascino della notte ha spinto la fantasia umana a inventare, fin dall’antichità, dei miti legati alle costellazioni.
Dopo il tramonto non tutti gli animali vanno a dormire e la notte si popola, invece, di vita. È il momento di chi si è adattato al buio. Scopriremo assieme come si sono evolute, come si comportano, come si orientano e come vivono le creature della notte.
E se ci capitasse di incontrare, nell’oscurità, anche vampiri e licantropi?

COSTO
intero € 5,00 – Biglietto ridotto € 3,00

INFO
0288463340 | https://booking.lofficina.eu/

Storie da paura – visita guidata al Museo del Duomo

Martedì 1 novembre | Alle Ore 16:00
Piazza Duomo, 12 – 20′ prima dell’orario
per bambini dai 6 ai 10 anni

Chi l’ha detto che la vita di una statua è noiosa? Soprattutto se si tratta di Santi che hanno affrontato con coraggio sfide e duelli…una visita speciale per conoscere le loro vite avventurose, dedicata a tutti i piccoli curiosi che non hanno paura di ascoltare storie incredibili, piene di pericoli e colpi di scena.

Sarà consegnata la mappa del museo con gli attributi iconografici più curiosi dei santi da trovare per raccontarne la storia.

Durata: 60 minuti
Percorso: Museo del Duomo

Prezzo: 6,00€ a persona sia per i bambini che per gli adulti accompagnatori.

È obbligatoria la presenza di almeno un adulto accompagnatore per tutta la durata della visita.
Il biglietto consente l’accesso al Museo e alla Chiesa di S. Gottardo.

Prenotazione obbligatoria a questo link

Ghost Tour di Milano – visita guidata per bambini

Una tour guidato alla scoperta dei fantasmi che infestano la città nella notte dei fantasmi e delle streghe, ma anche il racconto della vera storia di Halloween: origine di questa ricorrenza, tradizioni da tutto il mondo, leggende misteriose e particolari ritualità durante in periodo vittoriano.
Milano e la festività dei morti nel passato e nel presente.
Un percorso guidato dal Castello Sforzesco all’Ossario di San Bernardino alla ricerca dei fantasmi della notte dei morti.

Mercoledì 26 Ottobre o Sabato 29 Ottobre | Alle Ore 10:00

Costo: 13 euro per adulti, 8 euro per ragazzi under 14 anni, gratuito per bambini under 8.

Pagamento in loco o anticipato via bonifico.

La cifra comprende visita guidata condotta da Valeria, amplificatore voce in caso di gruppi numerosi, tessera fedeltà.

Durata: 2 ore

RitrovoCastello Sforzesco e termine in Via Bagnera. L’incontro con la guida per il check in è fissato sempre 10 minuti prima dell’orario di visita.

Due giorni prima della visita vi verrà inviata una mail di promemoria con ulteriori dettagli per l’incontro.

Visita NON teatralizzata, totalmente in esterno e confermata anche in caso di pioggia o maltempo.

Prenotazione obbligatoria dal contact form

CityLife Shopping District laboratori e truccabimbi

Da sabato 29 ottobre a martedì 1° novembre torna l’appuntamento annuale più atteso dai bambini, con un ricco calendario di attività e allestimenti a tema.

La galleria sarà infatti decorata ispirandosi al mood di Halloween ma accogliendo anche i tratti tipici della festività del Dia de Los Muertos, la celebrazione messicana ricca di danze e colori che aiuterà a rendere l’atmosfera un po’ meno “spaventosa”.

Due le aree a tema al Piano 0 della Galleria: una dedicata ai laboratori e l’altra al Truccabimbi. 

Da sabato 29 ottobre a martedì 1° novembredalle 11.00 alle 19.00, i bambini potranno partecipare a una serie di laboratori creativi per esercitare la manualità tenuti da personale specializzato che guiderà i piccoli nella realizzazione della tipica maschera del Dia de Los Muertos, decorata con fiori e colori.

Negli stessi giorni, dalle 14.00 alle 19.00, sarà attiva al Piano 0 anche una postazione Truccabimbi per un make-up in puro stile Halloween: dalla faccia da mostro a quella da vampiro, dallo scheletro allo zombie alla strega, la tappa a CityLife Shopping District sarà l’occasione per prepararsi al meglio alla tradizionale usanza del “dolcetto o scherzetto”.

L’atmosfera da brividi sarà resa più festosa da una serie di spettacoli itineranti che invaderanno l’intera Galleria da sabato 29 a lunedì 31 ottobre: colori vivaci, musica e divertimento saranno il fil rouge delle esibizioni artistiche che si alterneranno ogni giorno alle 17.00. 18.00, 19.00 e 20.00, rappresentando in pieno lo spirito del Dia de Los Muertos.

E per finire, il 31 ottobre a tutti i bambini che parteciperanno al laboratorio, saranno distribuiti sacchetti a tema Halloween per il tanto atteso “Dolcetto o scherzetto”

Halloween a Milano itinerari

San Bernardino alle Ossa in Piazza Santo Stefano

L’ossario della chiesa cui si accede dal corridoio è interamente decorato da centinaia di teschi e ossa umane disposti nelle nicchie, sui pilastri e sulle pareti fino al soffitto decorato di oro e azzurro a simboleggiare l’aldilà. Gli stipiti delle porte sono incorniciati dalle lunghe ossa di femori e ulne.

I teschi nelle teche sopra la porta d’ingresso sono dei condannati a morte, mentre gli altri si pensa appartengano all’ospedale dei lebbrosi e a vecchi cimiteri del 600.

Secondo la leggenda, il giorno dei morti una bambina, i cui resti sono conservati vicino all’altare dell’ossario, torna in vita e anima con tutti gli scheletri una danza macabra.

Orari di visita: da lunedì a venerdì dalle 8 alle 18, sabato dalle 9.30 alle 18

Cimitero Monumentale

Il Cimitero Monumentale è un museo a cielo aperto dove moltissime tombe sono state ideate dai più grandi artisti che hanno lavorato a Milano ed appartengo a personaggi illustri. Molte presentano sculture con immagini paurose o dall’aspetto struggente, come la tomba Rossetti in cui i due coniugi sono senza testa (danno in realtà causato dai bombardamenti della II Guerra Mondiale).


Oltre agli appuntamenti di Halloween per bambini a Milano vedi:
10 idee per festeggiare Halloween in casa con i tuoi bambini
i campi di zucche in Lombardia: dove fare il pumpkin patch
30 film di Halloween per bambini e ragazzi