L’autunno sta per tramutarsi in inverno ed è ora di coprirsi bene per ripararsi dal
freddo.
Decidere come vestire i bambini in questa stagione diventa un po’ complicato:
avranno freddo? Avranno caldo? Saranno abbastanza comodi nei movimenti o si
sentiranno “costretti” dai maglioni troppo ingombranti? Riusciranno a giocare
liberamente e a sentirsi a loro agio?
Qual è la migliore soluzione da adottare? Vestirli a strati, In modo che possano
essere sufficientemente coperti ma al tempo stesso – in caso avessero caldo – liberi
di togliere uno strato e sentirsi meglio.
Ecco gli strati che sicuramente non possono mancare:
![Arriva l'inverno: vesti il tuo bambino a strati! vesti il tuo bambino a strati vesti il tuo bambino a strati](https://www.mammeamilano.com/wp-content/uploads/stratificazione1.jpg)
1. Uno strato di intimo traspirante, bene a contatto con la pelle
È importante che l’intimo aderisca bene alla pelle, per assorbire l’umidità che
talvolta si forma.
Se le temperature sono molto basse è indicato optare per un materiale riscaldante,
come la pura lana merino o un misto lana e seta, per mantenere la
termoregolazione e la pelle ben asciutta
Per i più piccolini sono indicati dei caldi e pratici body, mentre per i più grandi
possiamo canotte o magliette, abbinate – in caso di grande freddo – a dei comodi
leggings.
![Arriva l'inverno: vesti il tuo bambino a strati! vesti il tuo bambino a strati vesti il tuo bambino a strati](https://www.mammeamilano.com/wp-content/uploads/stratificazione2.jpg)
2. Uno strato intermedio per scaldare il corpo
Il secondo strato – detto base layer – è il centro della stratificazione!
Per stare al chiuso tendenzialmente questo strato e l’intimo sottostante saranno
sufficienti per mantenere la giusta temperatura corporea.
Sono consigliati capi in materiali naturali, per favorire la termoregolazione del
bambino ed evitare che sudi.
![Arriva l'inverno: vesti il tuo bambino a strati! vesti il tuo bambino a strati vesti il tuo bambino a strati](https://www.mammeamilano.com/wp-content/uploads/stratificazione3.jpg)
3. Se necessario, un terzo strato più pesante
Questo strato è opzionale, ma consigliato in caso di temperature molto rigide o di
esposizione prolungata al freddo, per dare un’extra dose di calore!
La pesantezza di questo strato cambia anche in base all’imbottitura del giaccone: se
questo è molto pesante, non occorre esagerare con l’abbigliamento sottostante!
![Arriva l'inverno: vesti il tuo bambino a strati! vesti il tuo bambino a strati vesti il tuo bambino a strati](https://www.mammeamilano.com/wp-content/uploads/stratificazione4.jpg)
4. Una copertura per l’esterno: un giaccone e – nei casi estremi – dei
pantaloni da neve imbottiti e impermeabili
Scegliere il giusto giubbotto è molto importante: nella scelta consideriamo sempre lo
stile di vita del bambino. Per esempio, se portiamo a scuola il nostro bambino a
piedi – con il rischio, quindi, di dover camminare sotto la pioggia – sarà meglio
assicurarsi di scegliere un giaccone imbottito e ben impermeabile, oppure
abbinare al classico piumino una mantella anti pioggia.
Per i neonati meglio scegliere il sacco da passeggino, che copre l’intera seduta e
avvolge il bambino come fosse un sacco a pelo.
![Arriva l'inverno: vesti il tuo bambino a strati! vesti il tuo bambino a strati vesti il tuo bambino a strati](https://www.mammeamilano.com/wp-content/uploads/stratificazione5.jpg)
5. Guanti, cappello, sciarpa, calzini
I guanti sono utilissimi sia per i più piccoli – spesso fermi sul passeggino, con il
rischio di infreddolirsi – che per i bambini un po’ più grandi – perché consentono di
giocare all’aperto senza sentire freddo!
Come cappello è sempre meglio scegliere il modello che si chiude sotto il mento:
oltre ad essere più stabile, è anche più caldo perché copre bene le orecchie e le
guance.
Una comodissima alternativa alla sciarpa è lo scalda collo tubolare in lana o pile.
Ogni bambino lo può facilmente indossare in autonomia, e giocare senza il rischio
che si sfili o cada.
![Arriva l'inverno: vesti il tuo bambino a strati! vesti il tuo bambino a strati vesti il tuo bambino a strati](https://www.mammeamilano.com/wp-content/uploads/stratificazione6.jpg)
6. Scarpe pesanti e resistenti all’acqua
Nella scelta delle scarpe per l’inverno è sempre bene assicurarsi che la suola sia
isolante – per staccare bene il piede dal suolo ed evitare che si freddi – e ben
impermeabile, così come il materiale della scarpa. Per le temperature molto basse
si può scegliere anche una scarpa imbottita internamente da pelo o pile.
Anche il calzino dev’essere caldo: la lana anche in questo caso è un ottimo
materiale!
Scopri tutti i migliori brand di abbigliamento per bambini e preparati a stratificare, clicca qui!