Vai al contenuto

BookCity Milano 2022 per bambini e ragazzi

Bookcity Milano 2022

BookCity Milano 2022: dal 16 al 20 novembre di svolge l’undicesima edizione della manifestazione dedicata al libro e alla lettura che si articola in tre giorni (più uno dedicato alle scuole), durante i quali vengono promossi incontri, presentazioni, dialoghi, letture ad alta voce, mostre, spettacoli, seminari sulle nuove pratiche di lettura, a partire da libri antichi, nuovi e nuovissimi, dalle raccolte e biblioteche storiche pubbliche e private, dalle pratiche della lettura come evento individuale, ma anche collettivo.

La manifestazione dedicata al libro e alla lettura coinvolge davvero l’intera filiera del libro, da editori grandi e piccoli a librai e bibliotecari, da autori e traduttori a grafici, illustratori e blogger, senza dimenticare studenti, professori, lettori forti e occasionali.

Sono oltre 3000 gli autori e le autrici ospiti della manifestazione, con più di 1350 eventi e la partecipazione di 193 editori e 860 classi scolastiche; tante anche le sedi, con circa 290 luoghi, tra cui 47 librerie e 34 biblioteche su tutto il territorio cittadino.

Il tema scelto per l’undicesima edizione è “La vita ibrida”, un argomento attuale, figlio della complessità contemporanea.

Oltre al ricchissimo palinsesto di eventi che si terranno in città e nelle sedi, non mancheranno
anche per questa edizione gli appuntamenti #BCM nelle Università, #BCM per le Scuole, che
giunge al suo decimo anno, e #BCM per il sociale.

Tutti gli eventi di BookCity Milano sono a ingresso libero fino a esaurimento posti, salvo differenti indicazioni. Qualora l’evento richiedesse la prenotazione, le modalità sono indicate sul sito www.bookcitymilano.it.

BookCity Milano è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dall’Associazione BOOKCITY MILANO, costituita da Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri e Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, e da AIE – Associazione Italiana Editori.

BookCity Milano 2022 per bambini e ragazzi

Giovedì 17 Novembre

H 09:00 Biblioteca Scuola Primaria FAES Argonne

La lettura come ponte: dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria

H 15:00 Politeatro

Festival Abbraccia la meraviglia

H 15:30 Centro Culturale di Milano – Auditorium

Adolescenze epiche. L’adolescenza vissuta, immaginata, narrata

H 17:00 Politeatro

Festival Abbraccia la meraviglia

H 17:00 Fondazione Asilo Mariuccia

Leggere per salvare il mondo (4-9 anni)

H 17:00 IED – Istituto Europeo di Design – Aula magna S10

In viaggio con Nerino Pulcino (anni 3-7)

H 17:30 La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi

Le letture di Giovedì (3+ anni)

H 18:00 CDEC – Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea – Biblioteca

Il grande sogno di Mosè

H 18:00 Rizzoli Galleria

Scrittura e Instagram

H 18:00 MUBA Museo dei Bambini

L’autismo spiegato ai bambini

H 18:30 La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi

Laboratorio di sogni ad occhi aperti! (6+ anni)

Venerdì 18 Novembre

H 10:00 Casa delle Associazioni e del Volontariato Municipio 7

Laboratorio con mostra fotografica “Alla ricerca dell’intruso”

H 11:00 Istituto Comprensivo Statale Fabio Filzi

Festival Abbraccia la meraviglia

H 16:30 Anfiteatro Martesana

Emozioni di foglie. Laboratorio di narrazione per bambine/i (3+ anni)

H 16:30 Biblioteca Scuola Primaria FAES Argonne

Più dai più hai: dalla lettura al lavoro di gruppo

H 17:00 Biblioteca Social Village

Letture e laboratorio di illustrazione per bambini (6-10 anni)

H 17:00 Biblioteca condominiale Punto e a capo

La rotta di Nadir (5+ anni)

H 17:00 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci – Auditorium

Noi, giovani italiani senza confini

H 17:00 Il lato positivo

Lettera a me stesso del futuro (anni 11-14)

H 17:00 MUBA Museo dei Bambini

PIANETA30 – Il mondo tra le tue mani

H 17:00 Biblioteca Venezia

Cani e lettura: i migliori amici dei bambini (8-11 anni)

H 17:30 Libreria Centofiori

La mitologia norrena raccontata ai ragazzi

H 17:30 Libreria San Paolo

L’attualità di “Lettera a una professoressa”

H 18:00 Casa dei Diritti

La bellezza potrà salvare il mondo?

H 18:30 Incipit23 Bistrot Letterario

Il giardino segreto di Ginevra

Sabato 19 Novembre

H 10:00 MUBA Museo dei Bambini

La zia con la valigia

H 10:00 Museo di Storia Naturale di Milano

I segreti della natura: storie in rima di piante e animali (7-10 anni)

H 10:30 Biblioteca Fra Cristoforo

La casa di Paolo. Una storia per ricordare Paolo Borsellino (10-13 anni)

H 10:30 Acquario Civico di Milano – Sala Vitman

Flip la coronula e l’incredibile “vita ibrida” degli animali acquatici (4-8 anni)

H 10:30 Biblioteca Harar

La natura sul comò (4-9 anni)

H 10:30 La Grande Fabbrica delle Parole

Il Laboratorio dei Sogni (6-11 anni)

H 10:30 Cascina Cuccagna – Officina 5

In cucina si impara

H 10:30 MUDEC – Museo delle Culture – Mudec Lab

Storie dalla Città Mondo – La ricerca del gigante senza terra

H 10:30 Biblioteca Sicilia

Viaggio interessante e divertente alla scoperta di Milano (6-10 anni)

H 10:30 MUDEC – Museo delle Culture – Auditorium

Ettore Sottsass e il mistero del suo studio (9-12 anni)

H 11:00 La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi

Fiabe dark per giovani lettori

H 11:00 Biblioteca Niguarda

Vito il gatto bionico e altri mici amici (7-10 anni)

H 11:00 Biblioteca Solidale Demonte

Persi nel bosco (6-10 anni)

H 11:00 Biblioteca Lorenteggio

Vinci la paura con Macchia il lupacchiotto (6-7 anni)

H 11:00 Biblioteca Vigentina

A tu per tu con Glitter & Candy (7-11 anni)

H 11:00 Biblioteca Valvassori Peroni

Sconfiggi gli incubi con Aura Miller (9-12 anni)

H 11:00 Liceo Classico Statale Tito Livio

Il teatro a scuola per la vita

H 11:00 Associazione IBVA – Asilo

Una fiaba dall’Ucraina (3- 10 anni)

H 12:00 Circolo Filologico Milanese – Sala Liberty

Storie per vivere. La narrazione come cura ed espressione di sé

H 14:00 MUBA Museo dei Bambini

Storie straordinarie di rifiuti (3-7 anni)

H 14:00 Museo di Storia Naturale di Milano

Dinosauri e dove trovarli

H 15:00 Auditorium Associazione Vidas

L’albo illustrato come atlante d’umanità (6-10 anni)

H 15:00 La Grande Fabbrica delle Parole

Ciascuno cresce solo se sogna

H 15:00 Circolo Bovisa

Laboratorio di scrittura e stampa per bambini (6-11 anni)

H 15:00 Spazio Maspero

Smonta, scopri, crea! (8+ anni)

H 15:00 Casa delle Associazioni e del Volontariato Municipio 5 – Libri on the road

Il cielo è uno solo e la terra è tutta a pezzetti (3-10 anni)

H 15:30 La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi

Il mostro è sparito! (4+ anni)

H 15:30 Mondadori Megastore- Piazza Duomo

Aurora e Ludovica e il portale del tempio sospeso

H 15:30 Anfiteatro urbano

I Diritti in Gioco (6-16 anni)

H 16:00 Biblioteca comunale di Buccinasco

BookCity a Buccinasco per i diritti dei bambini (5-10 anni)

H 16:00 Associazione IBVA – Asilo

Che spettacolo, il mondo di Thoni (e dei suoi cugini) (6+ anni)

H 16:00 PIME – Pontificio Istituto Missioni Estere – Teatro PIME

Le piccole risposte alle grandi domande dell’esistenza

H 16:00 Biblioteca Valvassori Peroni

Storie di coraggio per ispirare i bambini e aiutarli a crescere sicuri del proprio potenziale

H 16:30 Biblioteca delle Storie Infinite

Disegniamo l’erbario dei nostri sogni (5+ anni)

H 16:30 Biblioteca Crescenzago

In equilibrio tra buio e luce (10+ anni)

H 17:00 La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi

Divertirsi dalla A alla Z! (anni 5+)

H 17:00 MUBA Museo dei Bambini

Se una palla fosse libera di rimbalzare… (3+ anni)

H 17:00 Biblioteca Social Village

Letture e laboratorio di illustrazione per bambini (2-7 anni)

H 18:00 IN STREAMING

Bianco e soffice come le nuvole

H 19:00 Auditorium Associazione Vidas

Raccontare storie di pirati

Domenica 20 Novembre

H 10:00 Tappeto Volante

Corri a leggere – Maratona di lettura per lettori di ogni età

H 10:00 MUDEC – Museo delle Culture – Mudec Lab

Storie dalla Città Mondo – Un Mondo di Storie

H 10:00 MUDEC – Museo delle Culture – Spazio delle Culture

Scritti dalla Città Mondo – Il linguaggio universale delle immagini: un albo illustrato dalla Cina al mondo

H 10:00 Museo di Storia Naturale di Milano

Un luogo dove ogni cosa trova il suo posto: Discarilandia (anni 5-8)

H 10:00 Auditorium Enzo Baldoni

Una domenica mattina per leggere insieme

H 10:300 La Grande Fabbrica delle Parole

Ciascuno cresce solo se sogna

H 10:300 Cascina Cuccagna – Officina 5

Un ricettario da favola! (7+ anni)

H 10:300 Museo del Novecento

I Quadri raccontano le Storie (8-11 anni)

H 10:300 Acquario Civico di Milano – Sala Vitman

La neve sul mare (4+ anni)

H 11:00 MUDEC – Museo delle Culture – Mudec Lab

Storie dalla Città Mondo – I caratteri cinesi: tra disegno e scrittura

H 11:00 La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi

Il gioco di squadra a fumetti (7+ anni)

H 11:00 MUBA Museo dei Bambini

Viaggio a bordo di una nuvola (8+ anni)

H 11:00 La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi

Fiabe di rape a colazione! (anni 4+)

H 11:00 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci – Sala Biancamano

Vivere ArtùperTu (7+ anni)

H 11:00 Associazione IBVA – Asilo

Milano in giallo (9+ anni)

H 12:00 Fondazione Giangiacomo Feltrinelli – Sala Polifunzionale

Gender, stereotipi e dintorni: una mappa per orientarsi e difendersi

H 14:300 La Grande Fabbrica delle Parole

Ciascuno cresce solo se sogna

H 15:00 MUBA Museo dei Bambini

Dal volto più amato dell’Albero Azzurro un libro per raccontare ai più piccoli che arrivare primi non è la cosa più importante!

H 16:00 Auditorium William Medini

BookCity a Buccinasco per i diritti dei bambini

H 16:00 Meet

Chi ha rubato la Marmellata?

H 16:00 Associazione IBVA – Asilo

Cosa accadrebbe se… (8-12 anni)

H 16:00 Museo di Storia Naturale di Milano

Gaia degli alberi

H 16:00 Biblioteca Valvassori Peroni

Il senso della vita raccontato da un lupo

H 16:300 Biblioteca condominiale Punto e a capo

Manuale d’incanto (5+ anni)

H 17:00 La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi

Il teatrino di Pinocchio (anni 5+)

H 17:00 MUBA Museo dei Bambini

Nel mondo di Romeo (8-11 anni)

H 18:00 Centro Asteria – Sala Rossa

Dopo la didattica d’emergenza: la didattica online nella scuola del futuro

H 18:00 ADI Design Museum – Sala_Foyer

La parità di genere spiegata a bambine e bambini

H 19:00 Il Padiglione

Il Padiglione Culturale


vedi altri Eventi per bambini e famiglie a Milano