Linda Cappo fisioterapista laureata nel 2009 all’Università degli Studi di Milano, numero iscrizione albo 669, riceve presso lo studio Pellegrini in via Bramante 41 e si reca a domicilio sul territorio di Milano e hinterland nord della città.
Da più di dieci anni svolge la sua attività come libero professionista sia presso centri medici polispecialistici sia in ambulatorio, e continua ad arricchire la sua professione con corsi di formazione nell’ambito della terapia manuale e dell’esercizio terapeutico.
Ha lavorato per dieci anni per Massasport Asd, come istruttore Pilates.
Dal 2012 si occupa di riabilitazione del pavimento pelvico femminile (incontinenza, prolasso, stipsi, dolore), con particolare attenzione al periodo della gestazione.
Nel suo lavoro di fisioterapista e riabilitatrice ha un approccio globale e ricerca insieme al paziente quali obiettivi ottenere, a breve e a lungo termine.
Si occupa di patologie ortopediche (lombalgia, cervicalgia, riabilitazione post chirurgia) e neurologiche (cefalea, emicrania, sciatalgia, malattie degenerative), negli adolescenti, adulti e anziani.
Ha partecipato per due anni al progetto educativo “La schiena va a scuola”, in collaborazione con AIFI Lombardia (n. iscrizione 03788) e Regione Lombardia. Un progetto rivolto ai ragazzi di prima media, per promuovere la salute e la conoscenza della scoliosi e l’ipercifosi, per poterle prevenire o attenuarne l’andamento. Nel 2021 ha ideato il progetto “Schiena e movimento tra i banchi di scuola”, per poter aiutare a prevenire il mal di schiena in età evolutiva, purtroppo sempre più frequente.
Nel 2019 ha iniziato il percorso di formazione nel metodo Caufriez, ottenendo il grado di Esperto in Ginnastica Addominale Hipopressiva. Utilizza queste competenze nella sua pratica clinica quotidiana, rivolgendo maggiormente l’attenzione verso le donne che dopo la gravidanza hanno sviluppato delle disfunzioni del pavimento pelvico (incontinenza, prolasso), diastasi dei retti addominali, mal di schiena, difficoltà digestive.
Questo metodo è utile anche nei casi di ernie lombari, ernie iatali, ernie inguinali, anche negli uomini.
Attualmente su Milano riceve solo su appuntamento presso lo studio Pellegrini (igienizzato con macchina ad ozono) in zona Garibaldi – Monumentale, per trattamenti singoli o in piccoli gruppi di Ginnastica Addominale Hipopressiva, Pilates Matwork e Perineo e Gravidanza.
È anche disponibile per trattamenti a domicilio.
I corsi tenuti dalla Dott.ssa Linda Cappo fisioterapista
Corso Perineo e Gravidanza è un corso di Pilates dedicato a tutte le future mamme, dal terzo mese di gestazione fino al nono. Vengono proposti esercizi di rinforzo della parte superiore del corpo ed esercizi di mobilità lombare e delle anche, per accompagnare il corpo della futura mamma in tutte le fasi della gestazione fino al parto. Non mancano esercizi di respirazione, di connessione con il bambino, di presa di coscienza e rinforzo del pavimento pelvico.
vedi l’intervista alla Dott.ssa Cappo su perineo e riabilitazione
Corso di Ginnastica Addominale Ipopressiva mercoledì alle 17.45. Adatto dal terzo mese dopo il parto, aiuta a riequilibrare la postura dopo la gravidanza, ripristinando il tono della fascia addominale e del pavimento pelvico. Utile sia in caso di diastasi dei muscoli retti dell’addome, sia per migliorare l’incontinenza urinaria da sforzo.
Corso di Pilates Matwork lunedì alle 9.00, mercoledì alle 18.50 e alle 20.00, è un corso aperto a tutti, ma è particolarmente indicato per tutte quelle persone che devono fare attività fisica, ma sotto il controllo di un fisioterapista, in piccoli gruppi. Vengono proposti sia esercizi a corpo libero che con i piccoli attrezzi del Pilates (foam roller, magic circle, palla, elastico) per migliorare il tono della muscolatura posturale, mantenendo il corpo flessibile ed elastico.
sconto MaMCard -10% sulle sedute singole
Dott.ssa Linda Cappo fisioterapista
c/o Studio Pellegrini
Via Bramante, 41 – Milano
telefono 3479707308
linda.cappo@gmail.com
Facebook
Instagram