Vai al contenuto

Smart working per genitori di under 14

Smart working per genitori

Il Decreto Lavoro (DECRETO-LEGGE 4 maggio 2023 n. 48) convertito in LEGGE 3 luglio 2023, n. 85  e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.153 lunedì 3 luglio, entrato in vigore il 4 luglio 2023, ha prorogato il lavoro agile, vediamo come e per quali categorie.

Smart working per genitori di under 14

Smart working per genitori di under 14 che lavorano nella Pubblica amministrazione: non saranno più compresi nella normativa, mentre continua fino al 30 settembre 2023 per i dipendenti pubblici fragili.

Rimane possibile per questa categoria cercare un accordo aziendale con il datore di lavoro per casi specifici, senza nessun obbligo da parte dell’azienda di concedere lo smart working.

Mentre per quanto riguarda il settore privato, lo smart working era già stato confermato fino al 31 dicembre 2023 per fragili e genitori con figli con meno di quattordici anni di età, perché non sussistano entrambe le seguenti due condizioni:

  • nel nucleo familiare non sia presente un altro genitore non lavoratore, e
  • nel nucleo familiare non sia presente un genitore beneficiario di sostegno al reddito con sospensione o cessazione dell’attività lavorativa.

La richiesta di smart working per genitori under 14 può essere fatta solo se la mansione ricoperta è compatibile con lo svolgimento da casa dell’attività, e senza che ne risenta l’organizzazione dell’azienda. Pertanto il lavoro agile potrebbe essere concesso solo in alcuni giorni o periodi dell’anno.