Vai al contenuto

Fuorisalone Unduetrestella il design per bambini

Fuorisalone Unduetrestella

Fuorisalone unduetrestella DESIGN WEEK, nel nuovo spazio Teg, a due passi dalla stazione metropolitana di Porta Genova, continua a celebrare il design per i bambini, con più di venti brand italiani e internazionali selezionati da unduetrestella per costruire l’atmosfera di corner appartenenti a una vera casa vissuta da genitori e figli con produzioni ecosostenibili e materiali riciclati al 100 per 100 e sull’allestimento di una tavola vissuta da una famiglia di adulti e bambini.

La seduta del bambino più piccolo della famiglia è la nuova robusta, stabile ed elegante
BUGABOO Giraffe, adatta a neonati, bambini e non solo, grazie agli accessori a incastro, con seduta ergonomica, facilmente regolabili senza bisogno di attrezzi, e le sedute vintage di Kartell.
Nei piatti può capitare di trovare un colorato cupcake o dei cubetti di cioccolato di THE TEA CLUB, nuova realtà creativa dalla Grecia che crea giocattoli ispirati alla filosofia dello “slow living” creare un universo di gioia unico, assoluto e magico per grandi e piccini. I giocattoli sono aperti e invitano genitori e bambini a giocare insieme in armonia e potenziano la creatività dentro di loro, lasciando spazio all’immaginazione del bambino per fiorire. Sono senza tempo e ne resistono alla prova: si possono tramandare di generazione in generazione.

L’architetto PAOLA CALZADA dal Messico ci fa toccare con mano, con il progetto Luken, come da centomila bottiglie di plastica, flaconi di detersivi e di alimenti, si possano produrre una linea di sedute e tavoli per bambini di duecento pezzi. Scarti sono anche quelli utilizzati da Nana Warszawski, israeliana, che realizza a mano i suoi PROJECT CREATURES con le stoffe che riceve dai clienti che ordinano i suoi pupazzi, pezzi unici.

SUMO, brand tedesco pluripremiato, dimostra come ricerca e innovazione possano essere applicate per creare una nuova linea di tessuti per pannolini a base biologica, progettata per essere rispettosa della pelle del bambino e dell’ambiente.

Nell’area dedicata al gioco, per la prima volta è presente ADADA, ideato di Véronique Lacaze, con pupazzi morbidi e minimal, trapuntati e ricamati, che compongono un vero clan di simpatici animaletti monocromatici, 100% Made in France, cuciti dalle artigiane bretoni. Dalla Thailandia, PLAN TOYS da oltre quarant’anni usa il planwood, ovvero il legno dell’albero della gomma.

Lottare per un mondo migliore e creare prodotti di ottima qualità è filosofia di BON TON TOYS. La missione del marchio è quella di portare felicità ai bambini, proteggerli e educarli alla salvaguardia del pianeta, aiutare le persone a comprare meno, producendo peluche che durano nel tempo, investire in aziende e donando a associazioni benefiche che si battono per un mondo migliore. In mostra le novità come BTChaps, con un ritorno ai pelouche di una volta, e la linea dei Peanuts in ooccasione del novantesimo anniversario. Presenta la sua novità 2023, Better aging, dimostrando una grande capacità di inclusione generazionale: sono set di giochi per bambini e anziani. CUBORO, il sistema svizzero di percorsi per biglie, entusiasma le generazioni di tutto il mondo dal 1986: giocattolo sostenibile in legno naturale svizzero, sinonimo di design senza tempo e apprendimento permanente. Sempre dalla Svizzera Oogi di MOLUK è un giocattolo irresistibilmente tattile e meravigliosamente espressivo. Con testa, mani e piedi a ventosa e lunghe braccia elastiche, si collega a qualsiasi superficie liscia. Gli Oogi sono esseri molto socievoli: amano toccarsi, abbracciarsi, formare catene e fare folli acrobazie.

La filosofia della coppia di designers MERA MAKERS è un equilibrio tra funzionale ed estetica, con l’obbligo di divertimento e la felicità dell’essere umano: qui a Milano presentiamo U-set, una poltrona, un tavolo doppio e una scatola, la base di ciascuno dei quali è un modulo a U. Il loro claim est modus in rebus!

NIDI, azienda leader nel settore dell’arredamento, crea un ambiente di relax con i suoi tappeti e i suoi pouf di tessuto dalle texture accattivanti; eccellenza dei materiali, ricerca estetica combinata alla funzionalità, attenzione alle esigenze della famiglia (modularità e componibilità) e a quelle specifiche dei kids/teen che devono “abitare” la stanza, sono i punti di forza del brand tutto italiano. Ecco poi l’arcobaleno dei moduli di gioco, movimento e design, di STAPELSTEIN capace di definire gli standard nella progettazione di soluzioni semplici, sostenibili e innovative per gli ambienti di vita, per generare movimento, gioco e fantasia. E lo zoo di BADA&BOU, di grande ispirazione per i bambini: la balena “ba”, il coniglio “da” che salta, e l’elefante “bou” che rotola sulle rotelle. “Sto mettendo in discussione i confini tra giocattoli, mobili e design per creare pezzi ludici ed eleganti con un occhio attento” ci racconta Olivia Herms, che ha lanciato l’azienda nel 2019.

Il gioco educativo, nei prodotti firmati da MA CABANE À RÊVES, si trasforma in lavagne, pastelli e magneti impilabili e riposizionabili all’infinito, con i quali i immagineranno migliaia di storie. Un gioco che non occupa spazio, e può essere portato ovunque. Un universo colorato e poetico che decora gli interni delle camerette.

Con HOPPSTAR l’incontro tra ricerca tecnologica e design porta a una collezione di tre tipologie di macchine fotografiche per i più piccoli, dalla Expert con possibilità di selfie e funzione per video, fino all’ultima Artist con stampa istantanea. Sarà sicuramente divertente avere un pannello con le foto di tutti gli amici che ci vengono a trovare! PLAY&GO è presente all’appello anche quest’anno, con le novità che confermano la forza di quest’azienda per aiutare bambini e famiglie a giocare, trasportare i giochi da una parte all’altra e, alla fine, mettere in ordine.

unduetrestella ha pensato anche al brand SCOOT&RIDE per uscire di casa e correre con le ali ai piedi, grazie alla tecnologia e all’estetica accattivante della collezione dei monopattini HIGHWAYKICK 1, con tanto di zaino e caschetti. Al loro catalogo quest’anno si aggiunge MY FIRST, dai sei mesi, baby walker, triciclo e primo monopattino!

Fuorisalone Unduetrestella

18-23 aprile 2023 orario 10:00 – 19:00

SPAZIO TEG via Filippo Argelati 35