Vai al contenuto

Natale a Milano con i bambini

Tag:
2021 Natale a Milano con i bambini

A dicembre la città si prepara per il Natale e per i bambini è il periodo più magico dell’anno, ritornano tantissimi eventi e mercatini, le piste di pattinaggio, gli spettacoli, per passare delle belle giornate in famiglia e vivere la magia del Natale a Milano con i bambini.

Alberi di Natale a Milano

19 le installazione de Il Natale degli alberi a Milano, nel link le descrizioni dettagliate

  • Piazza Duomo 
  • Piazza della Scala 
  • Galleria Vittorio Emanuele II
  • Via Statuto
  • Piazza Cordusio 
  • Piazza San Carlo 
  • Piazza XXV Aprile 
  • Piazza XXIV Maggio
  • Corso Garibaldi
  • Piazza Duca d’Aosta
  • Piazza Tre Torri CityLife 
  • Piazza Diaz
  • Via Muratori
  • Piazzale Cadorna
  • Piazzale Archinto
  • Via Tolstoi/ang. Via Savona
  • Piazza Olivetti
  • Via Flaminio
  • Arco della Pace

Natale a Milano con i bambini

Villaggio delle Meraviglie Giardini Porta Venezia

Dal 19 novembre 2022 al 8 gennaio 2023 un luogo incantato dove potrai conoscere Babbo Natale e giocare con tanti Elfi e personaggi simpatici e divertirti su tantissime giostre. Tutte le animazioni e gli spettacoli previsti al Villaggio delle Meraviglie sono gratuiti: Babydance, Circo degli Elfi, spettacoli di burattini e tanto altro ti aspetta per vivere a pieno la magia del Natale con tutta la famiglia! 

All’interno del Villaggio delle Meraviglie troverete divertenti e colorati stand con tantissime idee regalo da acquistare, pensieri originali e gustosi per grandi e piccini, come: prodotti enogastronomici in versione natalizia, artigianato, giocattoli, accessori, gadgets e tanto altro.

Una vera e propria dimora con all’ interno il caminetto, la poltrona e la slitta già carica di doni per i bambini di tutto il mondo.
Una struttura dall’atmosfera davvero magica pronta ad accogliere tutti i bambini che vorranno imbucare, nell’apposita cassetta della posta, la propria letterina di richiesta regali a Babbo Natale tramite un esclusivo sistema digitale che lascerà davvero tutti a bocca aperta!

Aperto ogni giorno dalle ore 10.00 alle ore 21.00

Scorri in basso per la pista di pattinaggio.

Casa di Babbo Natale

LA PRENOTAZIONE PER INCONTRARE BABBO NATALE È OBBLIGATORIA a questo link

Feriali 15:00  18:30

Sabato Domenica, Festivi, 7-8-9 Dicembre e dal 23 Dicembre all’ 8 Gennaio
dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30

24 dicembre dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 17:30

25 dicembre dalle 15:00 alle 18:30

Regina delle Nevi

Sabato Domenica, Festivi, 7-8-9 Dicembre e dal 23 Dicembre all’ 8 Gennaio
dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30

Mini show e animazione sui due palchi esterni della pista di pattinaggio:

Feriali dalle 15:00 alle 18:30

Sabato Domenica, Festivi, 7-8-9 Dicembre e dal 23 Dicembre all’ 8 Gennaio
dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30

Ogni ora Babydance, Quiz e Mini show di 15 minuti

Alle ore 11:00  Le “Favole I Racconti” (palco laterale esterno)

Circo degli Elfi (spettacolo dei burattini )

Spazio al coperto al lato della pista di pattinaggio

Sabato Domenica, Festivi, 7-8-9 Dicembre e dal 23 Dicembre all’ 8 Gennaio
Apertura dalle 10:30 alle 20:00

ore – 16:00 – 17:30 Spettacolo Burattini

ore 12:00 Le “Favole I Racconti” 

Giostre Tutti i giorni dalle ore 11:00 alle ore 20:00

Christmas Village CityLife

Il Christmas Village è composto da 5 aree tematiche completamente coperte, di cui quattro ispirate a una diversa Franchise Disney e la quinta, cuore del villaggio, rappresentata da un’area dedicata al partner di beneficenza Make-A-Wish®. Il percorso del villaggio include una serie di attività ludiche ed educative dedicate alle famiglie tra cui anche l’Albero dei Desideri, alto circa 10 metri e realizzato in materiale sintetico per ridurne l’impatto ambientale.

Oltre alle cinque aree tematiche esterne, all’interno degli spazi del CityLife Shopping Discrict ulteriori installazioni personalizzate per scattare foto ricordo insieme ai personaggi più amati.

ACCESSO GRATUITO con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a questo link

DATE E ORARI

Il villaggio sarà aperto tutti i giorni dal 7 dicembre all’8 gennaio dalle 10:30 alle 20:30, con una pausa dalle 13:30 alle 14:30.

Eccezioni:

il 24 e 31 dicembre il villaggio sarà aperto dalle 10:30 alle 15:00

Il 25 e 26 dicembre e il 1° gennaio 2023 il villaggio sarà aperto solo nel pomeriggio dalle 14.30 alle 20.30

Aree interne al CityLife Shopping District – accesso libero senza prenotazione.

Dicembre

Dal 6 all’11 e il 17 e 18 dalle 10:30 alle 20:30

Dal 12 al 16, dal 19 al 23 e dal 27 al 30 dalle 14:30 alle 20:30

24 dicembre e 31 dicembre dalle 10:30 alle 15:00

26 dicembre dalle 14:30 alle 20:30

Gennaio

Dal 2 al 5 gennaio dalle 14:30 alle 20:30

Dal 6 al 8 gennaio dalle 10:30 alle 20:30

Il 25 dicembre e il 1 gennaio l’attività di laboratorio resterà chiusa.

La Magia del Natale Palazzo Lombardia

Dal 3 dicembre all’8 gennaio 2023, dalle 10:00 alle 18:00 Piazza Città di Lombardia diventa un bosco all’interno del quale pedalando su apposite biciclette si alimentano le luci di un albero di Natale, e dove al centro di un labirinto fatto di pini e abeti puoi scattare foto.

In Auditorium Testori è presente il corner del Giocattolo Sospeso per chi volesse donare, e sono in programma 4 spettacoli gratuiti fino a esaurimento posti (con prenotazione consigliata dettagli qui):

  • La Farfalla Gigi Meroni. Spettacolo di teatro canzone
  • Omaggio a Gianni Magni: teatro, musica, ricordi
  • Concerto di Natale – Musiche di Mozart
  • Serata omaggio ad Arturo Benedetti Michelangeli – Canti alpini

In IsolaSET viene allestito il villaggio di Pinocchio and Friends, con laboratori per bambini, gratuiti con obbligo di prenotazione a questo link.

Nei giorni festivi è possibile salire al 39° piano di Palazzo Lombardia e ammirare la Natività di un maestro leonardesco, risalente al XVI secolo.

Per tutto il periodo natalizio, nei sei ingressi del Palazzo saranno visibili presepi provenienti da tutto il mondo, a cura dei Frati Cappuccini Missionari.

Presepi alla Pinacoteca Ambrosiana

Dal 1 dicembre sino a fine gennaio, la Pinacoteca Ambrosiana ospiterà una mostra diffusa di Undici esemplari di varia origine. Presepi napoletani, lombardi, africani, birmani realizzati con le tecniche più diverse. Quelli in carta, “a teatrino”, o realizzati con figure ottenute da appositi “fogli da ritaglio” montati su supporti rigidi e disposti in una scena, sono stati donati al Museo di Dalmine da un collezionista privato e tutti databili tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del  il primo Novecento.

Nella sala della Medusa è esposto il presepio napoletano girevole: una classica scenografia in sughero, il tipico scoglio napoletano, ospita questa natività brulicante di personaggi.

Il presepe lombardo in gesso, realizzato nel Novecento con stampi e modelli dell’Ottocento, è giunto fino a noi in ottimo stato di conservazione, nonostante il materiale molto fragile. Ricca l’iconografia dei personaggi con figure diversamente atteggiate e tutte rifinite con particolare cura, vestite con tuniche secondo la tradizione lombarda del presepio in gesso.

Dei due presepi africani, uno è in legno di palissandro intagliato, l’altro è in metallo con delle bellissime figure di musicisti seduti che suonano. Infine, il Presepe birmano è in legno dipinto e dorato, un presepio unico che racchiude in sé Occidente, nel messaggio, ed Oriente nello stile.

Dal 1 dicembre 2022 al 31 gennaio 2023 ingresso incluso nel prezzo della Pinacoteca Ambrosiana

Orari: Da lunedì a domenica 10.00 – 18.00 (Mercoledì chiuso)

Mercatini di Natale a Milano

Fiera degli Oh Bej Oh Bej

Dal 7 al 10 dicembre dalle 9:00 alle 21:00

Nell’area tra Castello Sforzesco, Piazza Gadio e via Minghetti si svolge il mercatino con stand dedicati all’artigianato, alle decorazioni natalizie e all’enogastronomia.

Mercatino intorno al Duomo

Fino al 6 gennaio 2023 tutti i giorni dalle 8:30 alle 22:00, in baite decorate dove è possibile acquistare decorazioni natalizie, presepi, idee regalo di creazioni artigianali e abbigliamento e prodotti alimentari tipici.

Banco di Garabombo 

A Pagano fino al 6 gennaio 2023 aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 20:00, trovi tanti prodotti eco-solidali che spaziano da alimentari, abbigliamento, giochi, libri per adulti e bambini, prodotti per la cura della persona, gioie e articoli per la casa.

Bagni Misteriosi

Flug Market – sabato 10 e domenica 11 Dicembre
h 10.00 alle h 21.00

Nel cuore di Milano, due giorni di festa in un villaggio incantato per adulti e bambini con pattinaggio, spettacoli, laboratori, le pietanze del bistort di Gud Milano da gustare nel dehors riscaldato vista piscina, il grande albero di Natale ed il market con oltre 80 tra creativi, collezionisti ed artigiani.

Wunder Mrkt – sabato 17 e domenica 18 Dicembre
h 10.00 alle h 21.00

I Bagni Misteriosi sono trasformati in un meraviglioso villaggio dedicato alla magia del Natale e alla creatività artigianale. Tra le attività dedicate alle famiglie e ai bambini laboratori creativi, spettacoli, animazioni e il Bim Bum Brunch alla domenica. 

Per maggiori info e prenotazioni visita il sito

Entrata patinoire, mercatini, laboratori
via Carlo Botta 18 (Fronte civico 19)

INGRESSO
ai Bagni Misteriosi > 3,50€
ai Bagni Misteriosi nei weekend di mercatini > 3,50€

Fonderia Napoleonica

Green Christmas, mercatino verde di Natale il 17-18 dicembre dalle 10 alle 19 a ingresso libero: produzioni artigianali, riciclo creativo, cosmesi naturale, accessori di design e abiti a basso impatto ambientale, per uno shopping natalizio originale, bello, colorato, sostenibile e artigiano.

Piste di pattinaggio sul ghiaccio a Milano

Villaggio delle Meraviglie

Dal 19 novembre 2022 al 8 gennaio 2023 presso i giardini Indro Montanelli a Porta Venezia.

Doppia pista di pattinaggio in parte coperta e riscaldata e in parte all’aperto adatta a tutta la famiglia. La pista, lunga 80 mt e con i suoi 1.000mq di ampiezza, è una delle più grandi piste di pattinaggio del nord Italia e regala emozioni per tutto il periodo di apertura del Villaggio delle Meraviglie.

Tutti i giorni dalle 10:00 alle 21:00
Ultimo ingresso ore 20:30

Giornate Extra:

24 Dicembre dalle 10:30 alle 18:00
25 Dicembre dalle 15:00 alle 19:00
31 Dicembre dalle 10:30 alle 18:30

Bagni Misteriosi

Dal 7 dicembre all’8 gennaio 2023 un luogo dove grandi e piccini possono vivere la magia del periodo natalizio in un elegante chalet con un grande albero di Natale e la pista sintetica per pattinare galleggiante sulla piscina.

In tutti i giorni di apertura in programma:
pattinaggio, laboratori/spettacoli, mostra, dehors riscaldato vista piscina

7 – 8 Dicembre

10 – 11 Dicembre + mercatino di Natale

17 – 18 Dicembre + mercatino di Natale

26 Dicembre – 8 Gennaio

Orari h 10.00- 21.00
25 Dicembre e 1 Gennaio, giorni di chiusura.

Entrata patinoire, mercatini, laboratori
via Carlo Botta 18 (Fronte civico 19)

Costo pattinaggio
ingresso ai BM + 1h di pattinaggio > 10€
noleggio casco > 5€ (60 minuti)
noleggio delfino > 5€ (30 minuti)

Piazza Duca d’Aosta

Davanti alla Stazione Centrale dal 7 dicembre all’8 gennaio 2023 Senstation on Ice, 1.000 mq di percorso ghiacciato, la pista di Snow Tubing (dove scivolare con ciambelle gonfiabili), 1.500 mq di scenografia, un albero di 18 metri con luci led ed una casa di Babbo Natale dove lasciare la letterina e farsi una foto ricordo.

Ingresso gratuito, a pagamento il noleggio dei pattini.

Orari:
pista di Snow Tubing e casa Babbo Natale dalle 10 alle 19
Ice Rink dalle 10 alle 22 (24 e 31 dicembre chiusura anticipata alle 18).

Piazza Gae Aulenti

Al posto della pista di pattinaggio quest’anno è montata quella per il curling in ghiaccio sintetico.

Spettacoli di Natale a Milano


Speciale Natale dal magazine
80 libri di Natale per bambiniFilm di Natale per bambini
Biscotti speziati di Natale e Biscotti natalizi con farina di riso