Vai al contenuto
Il Natale degli alberi a Milano

Il Natale degli alberi a Milano

Il Natale degli Alberi è nato per vivere l’esperienza unica del Natale meneghino: le 27 installazioni artistiche de il Natale degli Alberi a Milano sono alberi d’autore diversi e unici e sono il simbolo del Natale diffuso nella città; con l’aiuto delle imprese e delle associazioni, vogliono essere un momento di solidarietà tra le diverse anime della città e di sostegno tra quartieri.

Addobbati con luci led a basso consumo energetico e realizzati con materiali riutilizzabili, gli alberi di Milano risplenderanno per merito anche delle iniziative di solidarietà collegate alle esperienze proposte. Grazie alla collaborazione tra pubblico e privato saranno realizzati progetti coinvolgenti, in grado di valorizzare differenti luoghi e zone della città: alcuni sponsor hanno deciso di proporre più alberi e luminarie per portare gli auguri in più quartieri; altri di allestire insieme agli alberi anche delle piste di pattinaggio per regalare momenti di sport e relax durante i giorni di festa.  

Il Natale degli alberi a Milano

Piazza del Duomo (Milano Cortina 2026)
Lo Spirito del Natale e i valori Olimpici e Paralimpici illumineranno in piazza del Duomo l’Albero dei Giochi
di Milano Cortina 2026. L’abete proveniente da Ponte di Legno è alto 27.5 metri, impreziosito da decorazioni realizzate con centinaia di sfere natalizie e migliaia di luci bianche, con le due Mascotte Tina e Milo. Ai piedi dell’albero un villaggio natalizio con attività realizzate da Coca Cola e Samsung che hanno collaborato al progetto. La cerimonia di accensione dell’Albero dei Giochi di Milano Cortina 2026 si terrà mercoledì 4 dicembre, a
partire dalle ore 17.00.

Galleria Vittorio Emanuele II (Dior Parfums)
Ispirato alla sontuosità del palazzo di Versailles l’albero è alto più di 14 metri e decorato con più di 1900 elementi, ricoperto da fiori dorati e dalla stella simbolo del brand. Le catene luminose sulla volta dell’Ottagono verranno accese mercoledì 4 dicembre alle 18:30.

Piazza della Scala (Motta)
Una boule de neige luminosa custodisce l’albero di Natale Motta decorato nei toni del blu e dell’oro, e illuminato da uno spettacolare gioco di luci che verrà acceso nella serata del 6 dicembre con una performance di piano sky che farà risuonare le note di melodie natalizie nella piazza.

Piazza Cordusio (Lego)
Albero di mattoncini alto 11 metri e decorato con oltre 1.000 addobbi LEGO realizzati da Riccardo Zangelmi LEGO® Certified Professional. Accensione il 6 dicembre alle 17:45 con un coro gospel. 

Piazza San Carlo (AIRC)
L’albero di Natale di AIRC è un augurio ed un invito a dare un sostegno concreto alla ricerca sui tumori pediatrici, per donare un futuro a bambine, bambini e adolescenti che affrontano il cancro, insieme alle loro famiglie. L’albero invece di addobbarsi si spoglia: con una donazione minima di 5 euro è possibile prendere una pallina, insieme a un biglietto con il ringraziamento di ricercatrici e ricercatori che lavorano ogni giorno per trovare terapie. 

Piazza San Babila (Sephora)
L’albero We Belong To Something Beautiful di 13 metri è composto da 68 sfere scintillanti e 33 pacchi regalo. Qui si può vincere un addobbo firmato Sephora e partecipare all’estrazione di una gift box. C’è un pop-up dove poter personalizzare il proprio gift.

Galleria del Corso (Victoria’s Secret) accensione ufficiale dell’albero sarà il 6 dicembre alle ore 18:45. 

Piazza Sempione (Veralab)
Un albero interattivo su una struttura a forma di pacco regalo: al suo interno, i visitatori possono approfittare della selfie station per scattare foto indimenticabili in un’atmosfera magica. Inaugurazione lunedì 9 dicembre

Via Croce Rossa (Emporio Armani)
Un albero di Natale di 5 metri dal design unico e dal forte impatto scenografico su un basamento ottagonale che supporta una struttura sfaccettata-poligonale costruita con superfici colorate trasparenti e specchiate, adornate da luci led.

Piazza San Fedele (Prysmian)
Questo Natale Prysmian celebra Milano con una Doppia installazione luminosa che connette simbolicamente il cuore della città alla sua storica sede di Bicocca: l’iniziativa include l’illuminazione dell’albero Electrifying Milano in Piazza San Fedele e Lighting the Road to Bicocca, 4 km di luci lungo Viale Fulvio Testi fino alla torre Prysmian. 

Largo La Foppa (A2A)
Un vero albero che si erge con le radici affondate in una teca trasparente dove i visitatori possono inserire biglietti con promesse legate all’impegno per il futuro del Pianeta. Ogni inserimento genera un effetto luminoso, indicando il contributo a nutrire l’albero con nuova linfa e la promessa di costante impegno per una vita sempre più rispettosa dell’ambiente, delle sue risorse e delle persone che lo abitano.

Piazza Duca d’Aosta (Grandi Stazioni Retail)
l grande albero di Natale alto 18 metri con 15.000 luci led, la cui accensione è prevista per il 7 dicembre alle ore 17:00, si affianca alla pista di pattinaggio, le scenografie, gli allestimenti con ledwall, le maestose proiezioni sulle facciate della Stazione Centrale. 

Piazza Gae Aulenti (Portanuova)
I visitatori possono immergersi tra installazioni luminose sulla passerella Gioia, l’albero di 13 metri PoP XMAS Tree con 5 stanze esperienziali in piazza Gae Aulenti e uno chalet in Piazza Alvar Aalto. Tutto intorno, i mercatini francesi con prodotti artigianali della tradizione come boulangeriemacaron, castagne e vin brûlé.

Piazza Tre Torri CityLife (Lego Italia)
Iconico e imponente albero tradizionale di 12 metri con giochi di luci, affiancato da una casa natalizia con due escape room interamente personalizzate con mattoncini LEGO dove grandi e piccoli, possono mettersi alla prova con rompicapo pensati per immergersi completamente nello spirito del Natale con Babbo Natale o l’omino di Pan di Zenzero. 

Altri alberi e mappa Il Natale degli alberi a Milano

  • piazza Anita Garibaldi
  • piazza Berlinguer
  • piazza Belloveso
  • piazza Leonardo Da Vinci
  • via Arturo Graf
  • piazza Costantino
  • piazza Remo Cantoni
  • piazza Tina Modotti
  • piazza Giacosa
  • piazza Anita Garibaldi
  • piazzale Archinto
  • viale Dell’Innovazione
Il Natale degli alberi a Milano

Speciale Natale dal magazine
80 libri di Natale per bambini – Film di Natale per bambini
Biscotti speziati di Natale e Biscotti natalizi con farina di riso

Tag:

Iscriviti alla Newsletter



Seguici su