Ultimo giorno di scuola
Questa mattina sono tornata indietro nel tempo, ricordando l’euforia che accompagnava anche noi l’ ultimo giorno di scuola.Oggi questa fatidica data ha assunto per noi… Leggi tutto »Ultimo giorno di scuola
Questa mattina sono tornata indietro nel tempo, ricordando l’euforia che accompagnava anche noi l’ ultimo giorno di scuola.Oggi questa fatidica data ha assunto per noi… Leggi tutto »Ultimo giorno di scuola
Sarà che è la festa del papà,ma oggi mi sento proprio di spezzare una lancia a favore di questi nostri mariti compagni fidanzati,chiamateli come volete,perennemente… Leggi tutto »Festa del papà: un post per loro
La magia del natale per i bambini è unica, e questo lo sappiamo. Abbiamo letto in tanti, l’articolo secondo cui preparare con anticipo gli addobbi… Leggi tutto »La magia del natale per i bambini: come prepararsi
A proposito di viaggiare con i bambini piccoli, in partenza per un viaggio con tutta la famiglia, riprendo questo post e lo sottoscrivo nuovamente… anche… Leggi tutto »Viaggiare con i bambini piccoli
Sono passati quasi 8 anni dall’inizio della storia che ho raccontato nel mio libro Il nido di vetro (Edizioni San Paolo, 2019). Tanto tempo ma,… Leggi tutto »Il nido di vetro, una piccola storia d’amore
Ogni anno i nostri bambini trovano davvero troppi regali sotto l’albero. Eccoci qui. Natale è passato, e cosa è rimasto?Una valanga di giochi.Ma proprio una… Leggi tutto »Troppi regali sotto l’albero
Essere bambini expat ha tantissimi vantaggi e, arrivata alla quasi alla fine dell’anno scolastico sorrido a pensare a tutte le mie preoccupazioni nel periodo precedente… Leggi tutto »Bambini expat e amicizie che vanno e vengono
Homeschooling perché no: le mie perplessità e riflessioni dopo aver letto fa l’articolo uscito su Repubblica “Io e i miei cinque figli, una classe in casa:… Leggi tutto »Homeschooling perché no, le mie perplessità
È previsto per domani lo sciopero per il clima, la terza mobilitazione del movimento Fridays for Future guidato da Greta Thunberg. È di due giorni… Leggi tutto »Greta Thunberg e i nostri ragazzi
Grembiule a scuola: sì o no? Io ero ferma al dibattito che ogni tanto torna fuori in Italia “grembiule sì o grembiule no”. I sostenitori… Leggi tutto »Grembiule a scuola o no?
Da quando sono all’estero e i bambini frequentano una scuola internazionale inglese, mi sono resa conto (se ce ne fosse stato bisogno) che la nostra… Leggi tutto »Una scuola diversa è possibile
La bella Francesca Barra che abbiamo visto in questi giorni a Venezia si portava con sé sul red carpet un grande dolore, quello della perdita,… Leggi tutto »Aborto spontaneo Francesca Barra e tutte noi
Ormai ci siamo, domani ricomincia la scuola e è strano pensare che sia già il secondo inizio della scuola da expat. È già tutto pronto:… Leggi tutto »Inizio della scuola: un giorno di emozioni
Per chi deve trasferirsi all’estero con i bambini una delle prime preoccupazioni è la scuola e come aiutarli ad inserirsi in un contesto completamente nuovo.… Leggi tutto »Trasferirsi all’estero con i bambini, aiutarli a inserirsi a scuola
Il primo giorno di scuola… Ed è già venerdì. Presto per fare un bilancio rispetto alla scuola dei bambini, ma non per raccontare il groviglio di… Leggi tutto »Primo giorno di scuola: grovigli di emozioni
Si è parlato in queste settimane della spiaggia del Gaslini, anche detta all’inglese “Gaslini Beach”. Una spiaggia dedicata principalmente ai bambini ricoverati al famoso Ospedale… Leggi tutto »La spiaggia del Gaslini per i bambini malati e ricordi d’infanzia
È di questi giorni la notizia del ragazzo di 14 anni che si è lanciato dalla finestra per essere stato rimandato in tre materie. Questo… Leggi tutto »Bambini troppo perfezionisti: quando la felicità è a rischio
Chiara Ferragni compleanno a Gardaland per un mega party con gli amici, dopo una settimana di festeggiamenti in famiglia. Non sono mancate le polemiche. Lo… Leggi tutto »Chiara Ferragni compleanno a Gardaland
Il divieto di aborto in Alabama è stato approvato dalla governatrice dello stato americano dopo essere stato votato da 25 senatori, tutti maschi. In pratica… Leggi tutto »Il divieto di aborto in Alabama e i diritti delle donne
Con Alessandra Spada, autrice di Il codice delle ragazze, il libro uscito oggi per Solferino, ci siamo incontrate grazie ai libri e la nostra amicizia… Leggi tutto »Il codice delle ragazze di Alessandra Spada
Dovremmo imparare che possiamo essere buone mamme senza dimenticarci di noi stesse. Capita a noi mamme di dimenticarci chi siamo, o meglio, chi eravamo prima… Leggi tutto »Mamme senza dimenticarci di noi stesse
Alla scuola internazionale le proposte per il pasto dei bimbi sono diverse: si può optare per la mensa interna, per i lunch boxes portati da… Leggi tutto »Scuola internazionale: il pasto dei bimbi
Tutti noi ieri sera siamo rimasti a bocca aperta davanti alle immagini di Notre Dame, della nostra Notre Dame in fiamme. Lo spezzarsi della guglia … Leggi tutto »Notre Dame in fiamme e la fragilità dell'Europa
Questa mattina, mentre imprecando aggiustavo con lo scotch (santo chi l’ha inventato, lo scotch, che qui ne va a metri!) il vetro dell’ipad che il… Leggi tutto »Il buco nero che ci fa vedere oltre
Abbiamo intervistato per voi Jenny Jagerfeld, l’autrice svedese del libro per ragazzi Miss Comedy Queen, uscito per De Agostini. Si tratta della storia di Sasha,… Leggi tutto »Miss Comedy Queen, intervista a Jenny Jagerfeld
Quando ero alle medie, tornavo da scuola verso l’una e un quarto. Suonavo il campanello di casa e mi apriva mia madre, che poi si… Leggi tutto »Indro Montanelli, la bambina e il relativismo
Per quanto si cerchi di promuovere un nuovo modello femminile, la principessa è un ever green. Ancora tantissime bambine scelgono di essere la principessa delle… Leggi tutto »Care ragazze, nessun principe ci salverà
Sono arrivata qui a Bucarest con una certa fiducia nella mia capacità di fare conoscenze, di intrecciare rapporti più o meno divertenti, per bermi qualche… Leggi tutto »L'amica che arriva da lontano
É uscita in questi giorni sui quotidiani inglesi, per poi rimbalzare velocemente sui nostri, la storia del milionario inglese Richard Mason che, in seguito alla… Leggi tutto »Il milionario Richard Mason e l'essere padre
Sarà comunque un Natale speciale. Mentre in Francia un articolo di L’Express ha aperto la polemica tra chi fa credere ai figli che a portare… Leggi tutto »Un Natale speciale
Mai avrei pensato in vita mia di scrivere un post in difesa, per dir così, di Sfera Ebbasta. Conosco molto poco le sue canzoni, ma… Leggi tutto »Sfera Ebbasta e i ragazzini che siamo stati
Intorno all’ashtag This Is Not Consent si è formato un vero e proprio movimento che rivendica il diritto di tutte le donne di vestirsi come… Leggi tutto »This Is Not Consent: un movimento che ci riguarda
Ragazze mie, mamme carissime e anche non mamme, voi che avete creduto nelle grandi passioni, nei grandi amori travolgenti e che ancora qualche volta ci… Leggi tutto »Uomini in pantofole
Un altro compleanno, tempo di riflessioni… Una volta un’amica, nel momento più buio della mia vita, mi ha detto: “se vuoi far ridere Dio, raccontagli… Leggi tutto »Un altro compleanno e le cose inaspettate della vita
Non mi stupisce la decisione di abolire il tema di storia alla maturità, la trovo in effetti perfettamente al passo con i tempi e la… Leggi tutto »Niente storia, nessun futuro
I ragazzi francesi sono rientrati a scuola senza cellulare questo settembre. Da quest’anno infatti per legge è vietatissimo usare gli smartphone a scuola alle elementari… Leggi tutto »Smartphone a scuola, sì o no?
Non è passato molto tempo da quando Olivia Newton-John ha dovuto sospendere un tour per combattere contro la recidiva del cancro che l’aveva colpita negli… Leggi tutto »Olivia Newton-John e la sua battaglia
So di aver trascurato il blog quest’estate. É stata un’estate di passaggio, piena di valige e viaggi, di passaggi veloci e saluti. Mi sono dedicata… Leggi tutto »Vita da expat: la sera prima della partenza
Ci sono incontri, come quello con la pediatra del mio bambino prematuro, che capitano al momento giusto e che sembrano dirci che talvolta, nelle circostanze… Leggi tutto »La pediatra del mio bambino prematuro
E’ la notte prima degli esami di maturità. Mi piace pensare alle mamme che aspettano i loro ragazzi trepidanti a casa oppure un loro messaggio… Leggi tutto »Maturità: notte prima degli esami
Essere mamma oggi: ovunque ci siano mamme ci sono vite fatte di corse e incastri, sensi di colpa e equilibrismi impossibili. Ci avevano detto che… Leggi tutto »Essere mamma
L’altro giorno sono stata a trovare il bebè della mia amica, appena nato… Ogni volta sembrano piccolissimi, i neonati, anche a me che ne ho… Leggi tutto »Il bebè della mia amica
A voi non capita mai di sentirvi una pessima mamma? Insomma, proprio pessima magari no, ma comunque una che perde il filo delle cose da… Leggi tutto »Una pessima mamma: cose che mi fanno sentire così parte 1
Essere amiche per sempre è possibile? Leggevo qualche giorno fa un articolo che parava di amicizie che finiscono che mi ha riportata indietro nel tempo.… Leggi tutto »Amiche per sempre: è possibile?
Nasceva un anno fa il movimento Non una di meno e poi, lo scorso autunno, l`hashtag MeToo in seguito al caso Weinstein. MeToo nasce dopo… Leggi tutto »MeToo, la lunga strada da percorrere
A volte la vita infligge dolori troppo grandi, che ti levano il fiato. Dolori assurdi, indicibili.E sembra impossibile trovare speranza, tornare a vivere davvero.Alcuni anni… Leggi tutto »Di dolori indicibili
Scrivo di getto, appena rientrata dalla presentazione del libro di Alessandro Milan Mi vivi dentro. Non voglio aspettare domani, preferisco fermare le emozioni su questa… Leggi tutto »Mi vivi dentro di Alessandro Milan (DeAPlanet)
Ebbene sì, sto per diventare, come si dice oggi, una mamma expat. Amiche mie, parto, divento una mamma expat.Ho aspettato un bel pò a parlarne… Leggi tutto »Mamma expat
Mio marito è a New York in questi giorni, e questo mi suscita alcune riflessioni… La mia riflessione comincia in una fredda mattina di gennaio,… Leggi tutto »Riflessioni mentre lui è a New York…
Ho parlato tanto di allattamento in pubblico e ogni tanto mi ritrovo a parlarne ancora, anche se ormai è un tema che non mi riguarda… Leggi tutto »Di allattamento in pubblico e libertà femminile
Mentre la neve scende leggera depositandosi morbida sul paesaggio di montagna che vedo dalla finestra, penso all’anno che ci stiamo lasciando alle spalle. Stiamo per… Leggi tutto »Che sia il 2018 che più desiderate!
Quali sono i regali che vorrei veramente? Me lo sono chiesto in questi giornin di corsa… Niente feste di Natale a scuola, per me, quest’anno.… Leggi tutto »I regali che vorrei
Ho letto questa mattina l’articolo sul Corriere in cui si descrive il degrado della sede, un tempo gloriosa, del patinato PostalMarket. Ero una bambina o… Leggi tutto »Postalmarket e quello che eravamo
Non è facile e qualche volta non è neanche possibile regalare alla propria storia d’amore una seconda possibilità. Ma è una cosa bellissima.Si vive di… Leggi tutto »Una seconda possibilità per un amore
Sono passati 10 anni da quella notte di pioggia in cui mi accorsi, senza ombra di dubbio, che il mio primo bambino sarebbe nato di… Leggi tutto »10 anni di te, bambino mio
I risultati del nuovo modo che noi genitori abbiamo di relazionarci con la scuola, gli insegnanti e le maestre dei nostri figli si sono visti… Leggi tutto »Genitori versus maestre
Quando vogliamo noi mamme sappiamo farci sentire. Se si parla di mensa scolastica, di vaccini, di parchi, di maestre, di sanità eccoci sul piede di… Leggi tutto »Inquinamento a Milano: giorni al veleno
Una mia amica si è appena tagliata i capelli. Un taglio drastico, di quelli che, anche senza essere grandi conoscitori della mente femminile, parlano della voglia di… Leggi tutto »Cambiare è possibile veramente (?)
Io e i cellulari non siamo mai andati molto d’accordo. Troppo spesso ho combinato dei guai, ma la recidiva è la cosa più grave… La… Leggi tutto »Di cellulari in acqua e altri guai
Un attimo prima di mettere a letto i bambini mi è arrivata all’orecchio, insieme al ritornello “tu come stai?”, la notizia di Claudio Baglioni al… Leggi tutto »Tu come stai? Baglioni al Festival
Mi sono ritrovata giusto ieri a passare per Via Brera e Via Montenapoleone proprio nel primo giorno della settimana della moda. E osservavo quante donne… Leggi tutto »Di botox e autostima femminile
Un po’ di leggerezza per questo inizio settimana…Parliamo di cose frivole, per esempio di make up. Nonostante le mille cose da fare con la ripresa,… Leggi tutto »Make up: mamme con la passione dei trucchi
Eccoli lì, i remigini (per chi non è di Milano, i remigini sono i bambini che iniziano la scuola dopo l’estate, si chiamano così perché… Leggi tutto »I remigini e la festa di fine asilo
Prima Rihanna e poi Vanessa Incontrada: due bellissime prese pesantemente di mira dai soliti bulli da tastiera per essere ingrassate. In realtà noi lo sappiamo:… Leggi tutto »Rihanna, Vanessa e i soliti bulli
Non volevo ttoccare l’argomento spinoso di vaccini e antibiotici, che tanto divide in questo periodo, ma di fronte a un bambino morto a 7 anni… Leggi tutto »Vaccini e antibiotici: il post che non volevo scrivere ma…
Oggi mi sono ritrovata a pensare a questo vecchio post: l’avevo scritto un paio di mesi dopo aver aperto il blog, nel 2010. Di bambini… Leggi tutto »Essere mamme felici? Un po' di egoismo…
Ieri sera sono uscita con le amiche di sempre, le amiche storiche, quelle del liceo, quelle che, a far due conti, conosco da più di… Leggi tutto »La regola delle amiche storiche
La partenza per la scuola natura Sono partiti questa mattina, piccolini ed emozionati, con zainetto e valigia. Si tratta solo della partenza per tre giorni… Leggi tutto »La nostra esperienza Scuola Natura
Ieri il mio grande è arrivato a casa con il bel lavoro fatto a scuola settimana scorsa per la Giornata della Memoria. E io sono… Leggi tutto »I bambini e la Giornata della Memoria
Ma certo che c’è anche il bullismo nelle scuole private, e non c’è da stupirsi. E l’episodio di bullismo al collegio San Carlo di Milano,… Leggi tutto »Bullismo nelle scuole private
Barron Trump, il figlio del presidente americano Donald, è stato pesantemente preso in giro dalla stampa. Già per noi, a volte, non è facile rispettare… Leggi tutto »Il piccolo Barron Trump e il rispetto per i bambini
Ma voi ci andreste a cena con l’ex? E se l’ex in questione fosse Brad Pitt? Ma sarà vera questa storia che Jennifer Aniston ha… Leggi tutto »A cena con l’ex? No, grazie!
Ho letto, come sicuramente molte di voi, la lettera a Severgnini della mamma lavoratrice che dice di non avercela fatta a conciliare famiglia e lavoro.… Leggi tutto »Mamma lavoratrice che non ce l'ha fatta… riparti da te!
Sono riuscita a recuperare un po’ di articoli sul dibattito relativo alla schiscetta a scuola portata da casa. Del resto, un anno scolastico senza polemiche,… Leggi tutto »La schiscetta a scuola: per me è no!
Da quando si diventa mamme giugno, con la fine dell’anno scolastico, è un po’ la fine del nostro anno, il tempo dei bilanci. Settembre segna… Leggi tutto »La fine dell’anno scolastico
Anche se ormai i tempi dell’allattamento al seno per me sono passati da un pezzo (purtroppo, aggiungerei!), mi ritrovo inevitabilmente a scrivere di questo argomento,… Leggi tutto »Allattare in pubblico è ritenuto ancora scandaloso
In questi ultimi giorni di scuola, oltre alla routine classica, che apre le nostre giornate con mattinate da incubo per poi farle proseguire tra mille… Leggi tutto »Ultimi giorni di scuola, troppe cose da fare
Non è facile spiegare l’orrore ai bambini. Per me in questo momento è ancora impossibile. Domani io e i miei bambini prendiamo un aereo e… Leggi tutto »L'orrore e i bambini
L’altro giorno ho trascinato mio marito alla mostra di Barbie. che tra l’altro è al bellissimo Mudec che non avevamo ancora visto. Ovviamente si tratta di… Leggi tutto »Barbie: la mostra e 10 cose della mia infanzia
Ho cambiato idea rispetto a festeggiare San Valentino. Quanto cinismo cinque anni fa…Ero impazzita? Divano e tisana?Niente cuori, niente fiori, niente bigliettini poetici?Ma no! Qui… Leggi tutto »Festeggiare San Valentino…cinque anni dopo
Buon anno, care lettrici! E buon anno anche ai lettori che di tanto in tanto capitano su questa pagina. Buon anno, naturalmente, ai vostri bambini… Leggi tutto »Buon anno! (e niente buoni propositi)
Mamma sei un disastro! Mi ha detto con enfasi il mio bambino l’altro giorno. In effetti settimana scorsa ero più maldestra del solito. Sarà che,… Leggi tutto »Mamma, sei un disastro!
Era il febbraio 2011 quando scrivevo il post che oggi ho copiato e incollato qui sotto e che ho riletto questa mattina bevendo il mio… Leggi tutto »Un sogno tutto mio e la sua realizzazione
E anche il figlio di una delle mie migliori amiche quest’anno diventa un “primino”. Inizia anche per lui l’avventura della scuola… Il figlio della Bea… Leggi tutto »Il primino: l'inizio della scuola elementare
L’estate è alle porte e le mamme più fortunate potranno spedire i loro bambini in vacanza con i nonni… Luglio… tempi duri per le mamme… Leggi tutto »Estate: bambini in vacanza con i nonni…
E’ strano incontrare in una situazione di vita normale il chirurgo che ha salvato la vita del mio bambino prematuro, nato di 26 settimane. Un… Leggi tutto »Il chirurgo che ha salvato il mio bambino prematuro
Ci sono tante mamme che sanno sognare. E questo è bellissimo! Ci siamo viste per la prima volta alla prima riunione dell’asilo, sedute sulle minuscole… Leggi tutto »Mamme che sanno sognare e…partire
Le emozioni per la nascita di un bambino sono sempre capaci di riempirmi di sentimenti di forte dolcezza. E così, piena di emozione, sono andata… Leggi tutto »Le emozioni per la nascita di un bambino
Il mio bambino è a casa.Per la verità, è a casa già da un po’,dal 23 dicembre.Un Natale speciale. Non è facile però scrivere… Leggi tutto »Il giorno tanto atteso (ovvero, il carrozzina day)
Le amiche della Terapia Intensiva Neonatale sono per sempre, ne sono sicura. Si creano in quel mondo rapporti unici, amicizie vere, profonde, dall’affetto infinito. Legami… Leggi tutto »Le amiche della Terapia Intensiva Neonatale